Perch%C3%A9+i+pistacchi+sono+diventati+cos%C3%AC+di+moda%3A+ormai+li+mangiano+tutti
ristoranteamormioit
/2025/09/03/perche-i-pistacchi-sono-diventati-cosi-di-moda-ormai-li-mangiano-tutti/amp/
Curiositá

Perché i pistacchi sono diventati così di moda: ormai li mangiano tutti

Quella dei pistacchi è ormai una tendenza consolidata: li trovi in tutti gli aperitivi e serviti a tavola come frutta secca, nelle creme dolci, come gusto di gelato e ovunque.

Oggi davvero non lo diresti, vista la sua diffusione e il fatto che sia ormai diventato davvero di moda, ma c’è stato un tempo in cui il pistacchio era un frutto sconosciuto. Originario del Medio Oriente, il pistacchio veniva coltivato già migliaia di anni fa, per poi diffondersi nell’antica Grecia e quindi in tutto il bacino del Mar Mediterraneo, tant’è che iniziò a essere coltivato in Spagna e Italia, e oggi il più famoso al mondo è il pistacchio di Bronte, un paese della Sicilia.

Perché i pistacchi sono diventati così di moda: ormai li mangiano tutti (RistoranteAmorMio.it)

Solo alla fine del XIX secolo il pistacchio ha raggiunto gli Stati Uniti, ma è stato necessario attendere fino al 1976 per vederne una vera produzione commerciale. Nonostante dunque una varietà pregiata sia molto diffusa alle pendici dell’Etna e una vera e propria rincorsa alla leadership mondiale nella produzione tra USA e Iran, i pistacchi, a livello commerciale, non hanno nemmeno cinquant’anni di storia e questo è già un caso molto particolare.

Pro e contro della diffusione globale dei pistacchi

Quello che sta accadendo negli ultimi anni rappresenta, nonostante la grande popolarità, un vero e proprio grido d’allarme: il pistacchio è ovunque, dalle pasticcerie alle cucine di ristoranti stellati, tanto da essere allo stesso tempo al centro di una carenza nella produzione internazionale, frutto della sua crescente popolarità globale. Merito anche di una tavoletta di cioccolato ripiena di crema al pistacchio e sottili strati croccanti, diventata virale sui social e proveniente dal Medio Oriente.

Pro e contro della diffusione globale dei pistacchi (RistoranteAmorMio.it)

Insomma, ci sono sicuramente pregi e difetti in questa rincorsa alla produzione e diffusione dei pistacchi, frutta secca sempre più amata ma allo stesso tempo sempre più al centro di tante discussioni sullo sfruttamento intensivo per venire incontro a esigenze di produzione globalizzata. Questa incredibile popolarità ha scatenato una vera e propria corsa all’oro verde e al contempo una sorta di guerra della creatività dei pasticceri.

I mille usi del pistacchio che spopolano in tutto il mondo

Non c’è infatti pastry chef in giro per il mondo che non abbia iniziato a reinterpretare l’uso dei pistacchi nei dolci in chiave totalmente originale, dando vita – di volta in volta – a leccornie dal gusto intenso, come biscotti dal cuore morbido ovvero croissant traboccanti di farcitura verde brillante, per non parlare delle torte soprattutto per cerimonie. Insomma, non c’è dolce che regga se ormai al suo interno non c’è il pistacchio.

I mille usi del pistacchio che spopolano in tutto il mondo (RistoranteAmorMio.it)

Allo stesso modo, i pistacchi vengono diffusamente utilizzati sempre più nella cucina salata: come condimento per pasta fatta a mano, base per un pesto pregiatissimo e amatissimo, dal gusto davvero intenso, nelle salse per accompagnare le carni e addirittura come topping o granella per guarnire le pizze gourmet. Il pistacchio, insomma, in quasi mezzo secolo di ribalta commerciale, di strana ne ha fatta e oggi è protagonista di ogni cucina.

GM

Recent Posts

Le cotolette come le prepara Benedetta Parodi: una ricetta ricca di storia e sapore

Benedetta Parodi presenta la sua ultima ricetta dell'estate: si chiamano cotolette in carpione, sono originarie…

3 ore ago

Pesto di prezzemolo, ti svelo la mia ricetta segreta: a tavola tutti vogliono il bis

Vuoi stupire i tuoi commensali ma non sai cosa cucinare? Prova il pesto di prezzemolo,…

13 ore ago

Alessandro Borghese, i fan scatenati: più suo padre o sua madre, “è una meraviglia”

I fan di Alessandro Borghese si domandano a chi assomigli il cuoco più amato della…

2 giorni ago

Prepara gli gnocchi su un volo aereo: le reazioni non si fanno attendere – VIDEO

Quando la voglia di pasta ti prende su un volo aereo è difficile davvero resistere,…

2 giorni ago

Hai comprato besciamella di recente? Controlla subito il lotto, è molto pericoloso per la tua salute

Un nuovo richiamo alimentare in Italia: stavolta ha a che fare con la besciamella prodotta…

3 giorni ago

Le spugne della cucina sono un covo di batteri: molti si chiedono se ci sono alternative

La usiamo per lavare i piatti su cui mangiamo, ma la spugna da cucina è…

4 giorni ago