Hai comprato besciamella di recente? Controlla subito il lotto, è molto pericoloso per la tua salute

Un nuovo richiamo alimentare in Italia: stavolta ha a che fare con la besciamella prodotta da un marchio davvero molto famoso.

Con quindici richiami alimentari nei primissimi giorni, il mese di settembre si presenta come difficile per i tanti consumatori italiani, che ogni giorno al supermercato sono sempre molti attenti a quello che acquistano. Dal primo settembre a oggi, ne abbiamo viste davvero diverse: molti dei richiami sono legati alla stessa azienda produttrice o comunque riguardano lotti simili, prodotti sullo stesso posto e distribuiti da aziende diverse.

Persone indicano di non acquistare quella besciamella
Hai comprato besciamella di recente: Controlla subito il lotto, è molto pericoloso per la tua salute (RistoranteAmorMio.it)

Se la situazione non fosse seria, ci sarebbe da scherzare e sostenere che ce n’è davvero per tutti: i richiami riguardano infatti prodotti eterogenei, a partire dalle code di gambero precotte confezionate in India e che arrivano sulle nostre tavole attraverso una nota catena di discount, poi ancora melanzane alla parmigiana e pasticcio di pesto e pomodorini, il provolone e diversi prodotti sottolio confezionati e distribuiti dalla stessa azienda.

I rischi alimentari per la salute non sempre si riconoscono subito

Quando si verificano queste situazioni, i supermercati avvisano prontamente i clienti rispetto a ciò che è successo, attraverso una campagna di comunicazione e informazione che può sicuramente essere il più capillare possibile. Ma che purtroppo non raggiunge tutti e per tale ragione è bene sempre consultare gli avvisi di richiamo sia pubblicati dal Ministero della Salute attraverso i suoi canali, che dalle stesse aziende.

donna tra gli scaffali del supermercato
I rischi alimentari per la salute non sempre si riconoscono subito (RistoranteAmorMio.it)

Purtroppo, anche in questo modo molte informazioni si perdono e c’è poi l’aspetto che riguarda sintomi gravi e improvvisi, che prima che vengano ricondotti a un determinato prodotto possono provocare danni seri. Quello che è accaduto con i casi gravissimi di botulino tra Sardegna e Calabria, con diverse vittime e molti ricoveri, dovrebbe aprirci gli occhi proprio su questa specifica tematica, senza chiaramente provocare panico.

La besciamella di un noto marchio italiano richiamata dal mercato

L’ultima allerta alimentare in ordine di tempo che arriva dall’Italia riguarda una delle più note aziende casearie italiane, ovvero la Granarolo, che come noto ha sedi in tutta Italia, ma nasce nell’omonima località emiliana, in provincia di Bologna, e tra poco festeggerà i 60 anni di attività. L’azienda riconosciuta anche a livello internazionale ha disposto un richiamo alimentare per un lotto di besciamella UHT a lunga conservazione.

donna arrabbiata e una confezione di besciamella granarolo
La besciamella di un noto marchio italiano richiamata dal mercato (RistoranteAmorMio.it)

Non c’è assolutamente nulla di strano, vista la quantità davvero importante di richiami alimentari non solo nel nostro Paese: significa comunque che ci sono dispositivi di controllo che tutelano i consumatori, in questo caso da quello che viene indicato come “potenziale contaminazione da residui di sostanze chimiche utilizzate per il lavaggio delle attrezzature”. Il lotto interessato è il numero Q5123P con termine minimo di scadenza fissato al 29 ottobre 2025. Come sempre, l’invito è a non consumare il prodotto, che va riportato indietro e si deve far rimborsare.

Gestione cookie