Le cotolette come le prepara Benedetta Parodi: una ricetta ricca di storia e sapore

Benedetta Parodi presenta la sua ultima ricetta dell’estate: si chiamano cotolette in carpione, sono originarie della sua terra e te ne innamorerai al primo assaggio.

Vi sentite orfani di Benedetta Parodi e della sua presenza a Bake Off, dove è stata sostituita quest’anno da Brenda Lodigiani? Poco male, la moglie di Fabio Caressa e sorella di Cristina, è sempre molto attiva sui social network, dove di volta in volta propone sempre nuove ricette, gustose e ricche di sapore, tant’è che in molti le domandano quale sia il segreto della sua forma fisica. Per chiudere in bellezza l’estate, ci presenta le cotolette in carpione.

cotolette in carpione affianco a benedetta parodi
Le cotolette come le prepara Benedetta Parodi: una ricetta ricca di storia e sapore (RistoranteAmormio.it)

Il carpione non è altro che una speciale marinatura a base di aceto e cipolle, che è diffusa anche in altre parti d’Italia e con nomi e forme leggermente diverse: si possono preparare in carpione diverse pietanze e infatti il nome trae origine dal pesce di lago con cui si prepara molto spesso. Questa particolare marinatura densa di sapore ha origine quantomeno nel Medioevo, risalgono a quei tempi le prime ricette simili che sono arrivate fino a noi.

Gli ingredienti delle cotolette in carpione di Benedetta Parodi

C’è chi sostiene che il carpione abbia anche radici più antiche, ma quel che è certo è che si tratta di un piatto tipico della tradizione, che nella sua variante proposta da Benedetta Parodi, ovvero preparato con le cotolette, è una vera delizia per il palato. Per prepararlo occorrono:

Gli ingredienti delle cotolette in carpione
Gli ingredienti delle cotolette in carpione di Benedetta Parodi (RistoranteAmormio.it)
  • 600–700 g di fettine di pollo o tacchino;
  • 4–5 cipolle di Tropea;
  • sale e pepe q. b.;
  • 1 cucchiaio di zucchero;
  • Un mazzetto di salvia;
  • 300 ml di aceto;
  • 400 ml di vino.

Per la panatura

  • 2 uova
  • 300 g di pangrattato
  • olio di semi

Come preparare le cotolette in carpione secondo la ricetta di Benedetta Parodi

Il primo passaggio per realizzare le cotolette in carpione secondo la ricetta proposta sui social da Benedetta Parodi, la quale ha raccontato che mentre lei cucinava i suoi familiari giocavano a burraco, è quello di affettare a fette anche abbastanza spesse le cipolle di Tropea, successivamente:

fasi della preparazione delle cotolette di Benedetta Parodi
Come preparare le cotolette in carpione secondo la ricetta di Benedetta Parodi (RistoranteAmormio.it)
  1. Si fanno stufare a fuoco lento, aggiungendo poi il sale e un cucchiaio di zucchero, quindi la salvia e una spolverata di pepe, nel frattempo si deve preparare la marinata di aceto e vino in una brocca che poi si andrà a versare direttamente nella pentola insieme alle cipolle, zucchero e sale;
  2. Per preparare le cotolette, che possono essere di pollo o tacchino, indifferentemente, si usa il metodo classico, ovvero si passano nel pangrattato e nelle uova, quindi le cuociamo in olio di semi;
  3. Una volta pronte, le cotolette si passano su carta assorbente da cucina, quindi si mettono in una ciotola, alternando la carne fritta con la marinatura a base di aceto e cipolle;
  4. Esaurite le cotolette, si finisce di rovesciare la padella con dentro la restante marinatura direttamente nella ciotola, e la nostra ricetta è pronta.

Il consiglio finale di Benedetta Parodi è di mettere la ciotola in frigo e mangiare le cotolette in carpione il giorno successivo.

Gestione cookie