Altro che kebab, se vuoi provare qualcosa dal fascino mediorientale ci sono queste polpette

Una ricetta che non ha niente a che vedere con il solito kebab sono le polpette in puro stile mediorientale: scopriamo come si cucinano.

Spesso si ha voglia di qualcosa di etnico da mangiare e magari ordiniamo il solito cibo cinese oppure un semplice kebab. Tuttavia capita di aver voglia di un piatto diverso dal solito. Potremmo andare in un ristorante nord-africano o indiano ma in effetti, grazie a questa ricetta che vi proponiamo, possiamo anche cucinare a casa delle ottime polpette.

Kofta Polpette
Le polpette mediorientali preparate a casa (ristoranteamormio.it)

Parliamo dei kofta, o kufta che sembrano proprio delle polpette allungate composte da carne trita e varie spezie. Di solito si tratta di agnello speziato, principalmente fritto, che si prepara in alcune zone dell’Africa del Nord, in India, nei Balcani e in generale nel Medio Oriente. Ma il termine kufta in Palestina e Giordania significa carne trita al forno. E noi andremo proprio a prepararle al forno ma non con la carne di agnello, useremo invece il vitello.

La ricetta delle polpette “kofta”

In questa ricetta andremo a usare, come tradizione comanda, diverse spezie tra cui: il cumino, il cardamomo, la paprika, la cannella e il pepe nero. Queste kofta vengono servite come uno spiedino e accompagnate da salse orientali come lo tzatziki greco, il tahini o lo yogurt indiano al curry. Inoltre per dare freschezza a questo piatto le polpette vengono arricchite con la menta, il prezzemolo o il coriandolo.

 

Ingredienti

  • 400 g carne tritata di vitello
  • Mezza cipolla
  • Noce moscata q.b.
  • Coriandolo in polvere q.b.
  • Cardamomo in polvere q.b.
  • Cumino in polvere q.b.
  • Cannella q.b.
  • Paprika dolce q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Pepe q.b.
  • Menta q.b.
  • Coriandolo fresco o prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 vasetto yogurt bianco naturale

Procedimento

Per prima cosa tritiamo il coriandolo o il prezzemolo, la mente e la cipolla. Poi in una ciotola mischiamo alla carne tritata di vitello le spezie, gli aromi e la cipolla fino a ottenere un composto ben amalgamato. Andiamo poi a formare delle polpette ma di forma schiacciata e allungata che infilzeremo con uno spiedino di ferro. Prendiamo una teglia e ricopriamola con la carta forno per poi disporre sopra le nostre polpette kofta o kufta.
Dopodiché in forno preriscaldato e ventilato cuciamo per 30 minuti a 180 gradi. Serviamo su un vassoio, accompagnando le nostre polpette dal sapore mediorientale con una salsa allo yogurt e cetriolo, come lo tzatziki greco, oppure con il tahini, lo yogurt al curry indiano oppure soltanto con uno yogurt bianco naturale o del kefir.
Kofta Polpette
Le Kofta o Kufta, le polpette mediorientali (ristoranteamormio.it)
Per velocizzare la cottura possiamo anche cuocere le polpette kofta o kufta su una piastra ben calda oppure potete friggerle. Vedrete che sapore buonissimo, farete un figurone con i vostri amici che non rimpiangeranno di non essere andati al ristorante etnico.
Gestione cookie