Puoi finalmente risparmiare fino a 4000 euro in un anno, basta fare la spesa in questi supermercati: sono i più economici
Da qualche anno i rincari sono diventati l’argomento principale delle persone. Questo perché è sempre più difficile gestire la vita e arrivare a fine mese. È aumentato tutto, i prezzi dei beni primari e i servizi di prima necessità, quindi questo rende meno dignitosa la vita delle persone meno abbienti.

Risparmiare diventa sempre più difficile, soprattutto da quando fare la spesa è diventato un lusso. Adesso si selezionano bene gli articoli da acquistare, non si fanno più le grandi spese, e si conta fino all’ultimo centesimo. Il modo per risparmiare, però, esiste, basta solo un po’ di informazione e organizzazione in più. Se scegli il supermercato giusto, puoi risparmiare fino a 4000 euro in un anno. Ma quali sono questi supermercati? A dircelo è Altroconsumo!
Fare la spesa nel 2025: dove conviene davvero tra supermercati e discount
Sempre più persone scelgono con attenzione non solo cosa acquistare, ma soprattutto dove andare a fare la spesa. La differenza, infatti, può essere enorme. A confermarlo sono gli esperti di Altroconsumo. Una famiglia di circa 4 persone potrebbe risparmiare fino a 3700 euro in un anno, scegliendo i supermercati giusti. Un dato davvero rilevante. Nell’ultimo anno ci sono stati rincari di circa il 2,2%. Un prodotto può arrivare a costare il doppio in base a dove si acquista.

Tra i supermercati tradizionali, Carrefour conquista il primo posto nella classifica Altroconsumo, soprattutto per i prodotti a marchio. Qui una famiglia può risparmiare fino a 3.308 euro l’anno puntando sulle private label, anche se l’insegna ha ormai avviato l’uscita definitiva dal mercato italiano.
Subito dopo si piazzano Spazio Conad, seguito da Conad, Conad Superstore, Famila , Pam, e via via tutte le altre catene fino a Eurospar. Per la cosiddetta spesa mista, quella che combina prodotti di marca e private label, la più conveniente è Famila , con un risparmio annuo di circa 208 euro. Famila e Famila Superstore si confermano inoltre tra i migliori anche per chi predilige le grandi marche, con un vantaggio che può arrivare a 506 euro all’anno. Coop, Conad, Esselunga e Ipercoop restano competitive, pur con margini inferiori.
In generale i supermercati non offrono gli stessi risparmi dei discount, ma compensano con un assortimento più vasto e una scelta più ampia tra brand conosciuti e prodotti a marchio. Sul fronte dei discount il risparmio è ancora più evidente. Eurospin si conferma leader assoluto: scegliere questa insegna può tradursi in 3.700 euro in meno di spesa all’anno, quasi il 40% in meno rispetto alla media nazionale.
Subito dopo troviamo Aldi, In’s Mercato e Lidl, seguiti da MD, Penny, e Todis. Più distanti invece Coop, Conad ed Esselunga, che pur rimanendo competitive non riescono a raggiungere i livelli di convenienza dei discount. Nella spesa mista spicca In’s Mercato, che consente un risparmio fino a 2.838 euro all’anno, seguito da Eurospin e Lidl. Anche qui il divario con i supermercati tradizionali rimane ampio, confermando i discount come l’opzione ideale per chi vuole tagliare le spese senza rinunciare alla qualità.