Alessandro Borghese, una cena al suo Il Lusso della Semplicità di Venezia può costare davvero caro. Un menù da favola, ma che prezzi!
Volto tra i più amati ed apprezzati nella televisione che parla di cucina, Alessandro Borghese però è resta uno chef. Due i ristoranti da lui gestiti: il primo, lo storico milanese e l’altro aperto anni dopo nello scenario della laguna di Venezia. Il nome sempre lo stesso, il Lusso della Semplicità che a Venezia è diventato un vero e proprio caso.
Aperto nel 2022 e situato nel Palazzo del Casinò di Venezia, il Lusso della Semplicità di Alessandro Borghese si trova nel cuore della città lagunare con un affaccio, e annesso molto privato, sul Canal Grande. Lo stile del ristorante è quello già consolidato nella più storica sede milanese, così il menù non differenzia molto nella proposta, offrendo però come sempre quel viaggio tra sapori tradizionali rivisti con l’occhio dell’innovazione.
A proposito di menù, Borghese ne offre diverse tipologie: da quello a 7 portate con costo di 150 euro a persona a quello alla carta che è poi il vero motivo per cui si parla spesso del ristorante veneziano dello chef. A conti fatti, una cena di 2/3 portate a persona arriva facilmente a quota 100 euro.
Il piatto forno del ristorante è la Cacio&Pepe che qui si propone a 28 euro -stando al sito dello chef nel menù alla carta milanese il costo è leggermente inferiore- ma si tratta anche del piatto meno caro che si può trovare in questa tipologia di menù (diverso il discorso del menù bar con piatti che partono dai 10 euro). Tra i primi si arriva a spendere un massimo di 35 euro con le Linguine alla Busara di scampi con aglio nero e germogli di prezzemolo.
Si sale ancor di più di prezzo se si considerano antipasti e secondi piatti. Nel primo caso, si va dai 30 euro della Diplomatica di baccalà mantecato con spuma di cipolle all’agrodolce, finanziere al nero, verdure acidulate, chips di carasau e gelato tzatziki ai 36 euro della Picanha veneta con cappuccio scottato e jus di manzo.
Per quanto riguarda i secondi, il trancio di ombrina con crema di sedano rapa acidulato e pesca alla piastra costa 35 euro, mentre la porchetta di agnello con melanzana braciata al miso rosso e yogurt di capra arriva ai 40 euro.
Ci sono, infine, i dolci e qui si va dalla loro versione del tiramisù a 14 euro alla mousse al cioccolato con inserto di mango e zafferano con gelato al rosmarino che è segnata a 18 euro.
Insomma se a questi si aggiungono poi le bevande e la carta dei vini, il costo per una sola serata al Lusso della Semplicità veneziano può risultare davvero da capogiro.
Camminando può capitare di trovare bacche blu simili ai mirtilli: belle da vedere, ma alcune…
Il pollo è tra le proteine più consumate di sempre, ma spesso stanca. Se aggiungi…
Debora Massari, figlia del celebre pasticciere Iginio, finora aveva seguito le orme paterne ma adesso…
Saranno pronte in poco tempo e sono una vera squisitezza, queste lingue di focaccia faranno…
Una ricetta che non ha niente a che vedere con il solito kebab sono le…
Puoi finalmente risparmiare fino a 4000 euro in un anno, basta fare la spesa in…