Spesso i miei figli mi chiedono la pasta al burro e formaggio che rimane un piatto iconico dell’infanzia di tutti, oggi lo prepariamo in una versione gourmet davvero interessante
Che buona la pasta al burro e formaggio, lo sanno tutte le mamme che per anni hanno nutrito i propri figli con un classico della cucina italiana. Quanto di più semplice e veloce, amato da tutti e con qualche accorgimento può diventare un piatto stratosferico e gourmet, da leccarsi i baffi.
E così da un piatto salva cena ad una delizia per il palato il passo è breve e con pochi piccoli trucchi sarete in grado di preparare una pasta al burro davvero eccezionale, avvolgente, saporita e gustosa. Non fatevi ingannare dalla semplicità del piatto perché come tutte le cose spettacolari bisogna metterci amore e un pizzico di tecnica, che non guasta mai, per un risultato da dieci e lode. Quindi se volete evitare il temibile effetto gomma seguite i paragrafi successivi e scoprirete tutti i segreti di una pasta burro e formaggio da chef.
Quindi anche i piatti apparentemente più semplici bisogna saperli fare e vanno confezionati al meglio, senza se e senza ma, altrimenti potrebbero poco conditi, sciapi, collosi, una vera schifezza insomma. Per ovviare a questo scenario possiamo ascoltare i suggerimenti di chi della cucina ne ha fatto un mestiere e un’arte e seguire passo passo alcuni suggerimenti che renderanno questo piatto super e una vera delizia per i palati più esigenti.
Per prima cosa dobbiamo scegliere i migliori ingredienti in commercio, di alta qualità perché anche se sono pochi devono essere eccezionali. per cui via libera al parmigiano di stagionatura a 24 mesi, da grattugiare al momento in modo che sprigioni tutta la sua fresca fragranza. Poi il burro di alta qualità da usare rigorosamente a pezzetti e dopo averlo ammorbidito magari in una ciotola nei pressi dei fuochi. Infine la pasta che deve essere lunga come i mitici spaghetti che garantiranno una cremina da urlo.
Dopo aver selezionato i migliori ingredienti in commercio dobbiamo anche stabilire le dosi più appropriate per i risultato migliore in termini di equilibrio di sapori e consistenze. Per cui partiamo dalle dosi per due persone da aumentare in proporzione agli effettivi ospiti da stupire con questo piatto eccezionale.
Per la cottura di questa pasta un consiglio è quello di usare una pentola più piccola con meno acqua in modo che il livello di amido salga e si riesca ad ottenere una cremina più densa e corposa. Una volta cotti gli spaghetti al dente vanno messi in una ciotola larga con il burro a pezzetti morbido. A questo punto andiamo ad aggiungere un mestolo di acqua di cottura e passiamo ad emulsionare il tutto e mescoliamo amalgamando bene pasta e crema.
Infine, ma solo alla fine andiamo ad aggiungere il parmigiano grattugiato un altro mestolo di acqua di cottura e proseguiamo mantecando per bene il tutto in modo da ottenere una meravigliosa densità nella parte cremosa del piatto senza tralasciare la cottura degli spaghetti che devono risultare perfettamente al dente. Alla fine un’altra spolverata di parmigiano et voilà, i migliori spaghetti al burro e formaggio che abbiate mai assaggiato, provare per credere!
Si preparano in pochissimo tempo senza uova e senza patate, questi gnocchi sono una vera…
Fulvio Marino con una ricetta super squisita ha fatto venire l'acquolina in bocca a tutti,…
Alessandro Borghese, una cena al suo Il Lusso della Semplicità di Venezia può costare davvero…
Camminando può capitare di trovare bacche blu simili ai mirtilli: belle da vedere, ma alcune…
Il pollo è tra le proteine più consumate di sempre, ma spesso stanca. Se aggiungi…
Debora Massari, figlia del celebre pasticciere Iginio, finora aveva seguito le orme paterne ma adesso…