Si preparano in pochissimo tempo senza uova e senza patate, questi gnocchi sono una vera squisitezza e piaceranno proprio a tutti.
Quando si parla di gnocchi si pensa subito alla versione ‘classica’ quelli preparati con le patate e le uova, ingredienti che non vengono utilizzati nella variante che ti propongo oggi. Il risultato sarà strepitoso e ti farà fare un figurone con i tuoi commensali.

Si tratta di un primo piatto molto delicato ed invitante che conquisterà il palato dei tuoi ospiti al primo assaggio. La ricetta per via della sua semplicità è davvero alla portata di tutti e puoi prepararla anche all’ultimo minuto perché non richiede lunghi tempi di preparazione, saranno infatti pronti in dieci minuti.
Di cosa stiamo parlando? Degli gnocchi di piselli, una versione strepitosa che farà venire a tutti l’acquolina in bocca. Di seguito trovi l’elenco degli ingredienti e il procedimento, dopo averli provati di sicuro te ne innamorerai e non potrai più farne a meno.
Questi gnocchi di piselli sono irresistibili, andranno subito a ruba quando li porterai in tavola

Questi sono gli ingredienti che occorrono per preparare degli ottimi gnocchi senza uova e patate:
350 g di farina 00
650 g di piselli
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare degli invitanti gnocchi senza uova e patate
- La prima cosa che devi fare risulta essere quella di versare un po’ d’olio extravergine di oliva in padella e non appena sarà caldo aggiungi i piselli facendoli cuocere per circa otto minuti, poi insaporiscili con un po’ di sale e una macinata di pepe nero.
- Non appena sono cotti frulla i piselli con un frullatore ad immersione per ottenere una purea dalla consistenza omogenea.
- Quando la purea si sarà raffreddata versala su un piano da lavoro, unisci la farina un po’ alla volta e inizia ad impastare per ottenere un composto ben amalgamato.
- A questo punto dividi il panetto ottenuto in varie porzioni, forma con le mani dei sottili salsicciotti e con un coltello tagliali a tocchetti.
- Successivamente cuoci gli gnocchi di piselli all’interno di una pentola piena d’acqua bollente e salata, saranno pronti non appena saliranno tutti a galla, a quel punto scolali e condiscili come preferisci.
Potrai condire questi squisiti gnocchi in molti modi diversi, una versione ‘classica’ che non stufa mai è sicuramente burro e salvia con l’aggiunta del parmigiano grattugiato. Però sono ottimi anche con un semplice sugo di pomodoro, con una delicata crema di piselli, con una saporita fonduta di formaggi e in molti altri modi. Quando li porterai in tavola questi fantastici gnocchi di piselli piaceranno davvero a tutti. Buon appetito.