Tutti pazzi per le polpette di IKEA: io le preparo in casa con la ricetta originale, molto meglio

Preparatevi a gustare le fantastiche polpette svedesi IKEA style, nella ricetta facile facile, accompagnate da un soffice purè e da saporiti piselli con una nota dolce data dalla confettura ai mirtilli rossi

Chi non ama le polpette alzi la mano! Per me sono uno degli alimenti preferiti e le amo incondizionatamente in tutte le loro numerose versioni. Del resto in tutto il mondo si cucinano e si apprezzano e le varianti sono davvero infinite. Si possono trovare di carne, di pesce, di verdure, di riso, insomma con ogni tipo di ingrediente. Le cotture variano dalla semplice e classica fritta a quella al sugo e ancora la più salutare al forno. Tutte incredibilmente buone e super gustose.

polpette svedesi con piselli e purè
Le polpette svedesi, con piselli e purè (Ristoranteamormio.it)

 

Oggi vi voglio segnalare le meravigliose polpette svedesi quelle per intenderci che trovate all’IKEA. Mi ricordo che quando alla fine degli anni novanta apri il primo negozio IKEA a Milano io con i miei amici andammo entusiasti e tra un mobile di legno e un cuscino colorato assaggiamo queste originali polpette nella loro mitica salsa alla panna.

Le polpette svedesi, una prelibatezza morbida e gustosa tutta da provare

La ricetta delle polpette svedesi è davvero semplice e intuitiva e le potete preparare in ogni occasione per i vostri amici. Una cena di fine estate o un aperitivo speciale e il gioco è fatto, anche per variare dalle sempre buone polpette di tonno. Per prima cosa procuriamoci una confezione di polpette svedesi che potete trovare nel nei negozi IKEA, poi possiamo dedicarci alla mitica e inimitabile salsa alla panna che le avvolge e le rende semplicemente spaziali, e le accompagnate con un soffice purè e saporiti piselli, tutti reperibili sugli scaffali del reparto gastronomico dell’IKEA.

negozio IKEA
Negozio IKEA (Ristoranteamormio.it)

 

La sfida è quella di realizzarlo a casa con gli stessi sapori e sfumature autentiche del piatto svedese più famoso e quindi procuriamoci tutti gli ingredienti e diamo il via alla preparazione che alla fine è molto semplice e veloce e seguendo passo passo la ricetta non avrete difficoltà a ricreare il buonissimo secondo piatto completo.

Ingredienti e procedimento per realizzare il piatto iconico delle polpette svedesi IKEA style

  • 360 g (ca 24 pezzi) / 1 confezione di polpette
    HUVUDROLL (di carne, pollo o vegetali)
  • 1 confezione di purè di patate surgelato
    ALLEMANSRÄTTEN
  • 1 confezione di mix per salsa alla panna
    ALLEMANSRÄTTEN
  • 4 cucchiai di confettura di mirtilli rossi SYLT LINGON
    LINGON
  • 2-4 cucchiai di latte o acqua per il purè di patate
  • 3 dl di acqua per la salsa di panna
  • 1/2 dl di crema per la salsa di panna
  • 200 g di piselli verdi, surgelati

Per prima cosa mettiamo i piselli surgelati a riprendersi in una ciotola con acqua tiepida mentre cominciamo a cuocere le polpette in una padella con una noce di burro. Le facciamo andare per circa 10 minuti a fuoco medio. Nel frattempo possiamo preparare il purè versando in un pentolino il purè surgelato, oppure possiamo realizzare un classico purè all’italiana come preferite. In entrambi i casi aggiungeremo un pochino di latte e una noce di burro oltre ad aggiustare con il sale.

polpette in cottura con la slasa alla panna
Polpette in cottura nella salsa alla panna (Ristoranteamormio.it)

 

Infine creiamo il pezzo forte la salsa alla panna mescolando il contenuto di una confezione di panna con l’acqua e la panna liquida in un padella e portiamo il tutto ad ebollizione continuando a mescolare con una frusta e lasciamo cuocere per qualche minuto. Possiamo anche aggiungere del timo, del pepe verde o della senape per un sapore più deciso.

Infine concludiamo il piatto mettendo le polpette nella padella con la salsa alla panna e mescoliamo per far assorbire bene i sapori ed amalgamiamo il tutto. Componiamo il piatto aggiungendo il purè e i pisellini senza dimenticare un cucchiaio di confettura di mirtilli rossi per la nota dolce. Et voilà le polpette svedesi IKEA style sono pronte per essere gustate. Provare per credere!

Gestione cookie