Quattro ingredienti per una colazione facilissima da preparare, buona ma soprattutto leggera. Bastano 5 minuti e il gioco è fatto.
Settembre mese di buoni propositi e ripresa della dieta che, dopo gli sgarri della stagione estiva, torna a stabilire e scandire i nostri pasti. Mangiare sano, al di là della dieta, non vuol dire però rinunciare a preparazioni sfiziose, soprattutto quando si parla del pasto più importante della giornata, quello che fa da carburante e ci permette di affrontare con il giusto piglio tutti gli impegni: la colazione. Se state cercando idee per un primo pasto goloso, ma salutare e leggero fermi qui che c’è la ricetta che state cercando.

Basta 4 ingredienti per preparare una colazione sfiziosa e golosa che però non ci faccia temere la bilancia, anzi è una di quelle ricette che potrebbero piacere tanto ai nutrizionisti. Se a questo si aggiunge anche il fatto che si tratta di una preparazione velocissima da fare, non si hanno più scuse, anche se si è di fretta si ha il tempo per preparare questi buonissimi pancake senza latte, burro e zucchero.
Pancake super leggeri, preparali così e non ne potrai fare più a meno
L’ingrediente segreto di questa ricetta è la banana che permette di evitare l’utilizzo dello zucchero essere un frutto abbastanza dolce, dando comunque una buona consistenza all’impasto che andrà poi sempre cotto in padella, proprio come i più classici dei pancake. Vediamo allora come si preparano.
Ingredienti
- 1 banana matura
- 2 cucchiai di farina (circa 40/50 gr)
- 1 uovo
- gocce di cioccolato qb.

Procedimento
- Per preparare questi pancake super leggeri è fondamentale che la banana sia ben matura, così da avere la giusta dose di zuccherini nonché la miglior consistenza. Per prepararli si parte proprio schiacciando con una forchetta il frutto, in modo da creare una purea.
- Si aggiungono poi l’uovo e i due cucchiai di farina e con l’aiuto di una frusta a mano di amalgamano gli ingredienti fino ad ottenere un composto abbastanza liscio e con pochi grumi.
- Ultimo step l’aggiunta delle gocce di cioccolato per dare una nota in più di sapore.
- A questo punto si può passare alla cottura; basta semplicemente riscaldare una padella antiaderente e versare un mestolino di impasto, lasciando cuocere un paio di minuti per lato -i pancake saranno pronti per essere rigirati quando cominceranno a fare bolle in superficie.
Una volta cotti i pancake si possono consumare con un cucchiaio di sciroppo d’acero e l’aggiunta di mirtilli -proprio come la tradizione americana- o semplicemente aggiungendo un po’ di zucchero a velo. Le gocce di cioccolato possono anche non essere inserite, il risultato sarà comunque buonissimo. Questi pancake sono una buona idea anche per una merenda sana e golosa.