Durante la spesa all’Eurospin, mi sono accorta di una cosa: guardando la carne ho scoperto che…

Mi sono resa conto di una cosa incredibile: ho scoperto da dove proviene la carne dell’Eurospin e sono rimasta senza parole.

Quando parliamo di spesa, ormai lo sai anche tu, il portafoglio ha sempre l’ultima parola. Con i prezzi che continuano a salire, trovare un posto dove risparmiare senza sentirsi presi in giro è diventato fondamentale.

banco carne logo eurospin donna
Durante la spesa all’Eurospin, mi sono accorta di una cosa: guardando la carne ho scoperto che… – ristoranteamormio.it

E in Italia, tra i discount più amati, Eurospin è sicuramente in cima alla lista. Ma la domanda che molti si fanno da tempo è sempre la stessa: chi produce davvero la carne che trovi sugli scaffali?

Eurospin e discount: sempre più famiglie fanno qui la spesa

Non è un segreto: negli ultimi anni la spesa è diventata un vero campo minato. I discount hanno preso sempre più piede proprio perché ti permettono di mettere insieme il pranzo e la cena senza spendere cifre folli.

coppia guarda carne al supermercato
Eurospin e discount: sempre più famiglie fanno qui la spesa – ristoranteamormio.it

Eurospin, con i suoi mille e più punti vendita sparsi per il Paese, è diventato un punto di riferimento. Certo, c’è chi pensa ancora che prezzi bassi significhino qualità scarsa, ma le cose non stanno più così. Negli ultimi tempi i prodotti si sono alzati parecchio di livello, e molti ormai non notano neanche la differenza rispetto ai supermercati più blasonati.

La carne Eurospin: ecco da dove arriva

Arriviamo al punto che interessa di più: la carne. Eurospin ha chiarito che proviene da allevamenti italiani, quindi parliamo di filiere controllate e tracciabili.

Ma non è finita qui, perché dietro a tante confezioni che vedi in corsia ci sono marchi che conosci benissimo, solo che non sempre lo immagini.

macelleria supermercato
La carne Eurospin: ecco da dove arriva – ristoranteamormio.it

Ti faccio qualche esempio: la carne in gelatina a marchio “Il buon pascolo” viene prodotta da Montana, la mortadella “La bottega del gusto” porta la firma Fiorucci, e i wurstel Tobias li fa Amadori. Insomma, non proprio nomi qualunque.

I grandi brand nascosti dietro le etichette

Quello che spesso non sappiamo è che i discount funzionano in modo diverso dai supermercati tradizionali. Non puntano sulla pubblicità martellante, non fanno campagne costosissime, e di conseguenza non riversano quei costi sul prezzo finale. Tu paghi meno, ma non per questo rinunci alla qualità.

Alla fine fare la spesa da Eurospin non vuol dire mettere nel carrello prodotti “di serie B”. Dietro etichette magari meno conosciute ci sono aziende solide, controlli accurati e standard che non hanno nulla da invidiare ai marchi che trovi sugli scaffali dei maggiori supermercati.

E quando si parla di carne, che rappresenta una delle voci più importanti e costose della spesa settimanale, sapere che ci sono nomi come Montana, Fiorucci e Amadori fa tirare un bel sospiro di sollievo.

Gestione cookie