Quando senti parlare di 100mila euro in gettoni d’oro sembra un sogno. Ma sai davvero come funziona quel premio nei reality e a Masterchef?
Hai presente quando guardi Masterchef o un reality e senti annunciare il premio finale? “Centomila euro in gettoni d’oro”. Suona bene, sembra la svolta della vita.

Ti immagini subito il vincitore che incassa la somma e si sistema. Ma la realtà, come spesso succede, è un po’ diversa. Perché una cosa è sentirlo dire in tv con applausi e musica, un’altra è avere davvero quei soldi sul conto corrente. Ed è proprio quello che ha raccontato Eleonora Riso durante una recente intervista.
La spiegazione di Eleonora Riso: “vi spiego io quanto si vince veramente a Masterchef”
Eleonora Riso, che si è portata a casa la vittoria a Masterchef nel 2024, lo ha raccontato senza troppi giri di parole. In un’intervista al podcast Gurulandia ha spiegato che i famosi 100mila euro, alla fine, non sono stati 100mila.

Tra tasse, commissioni e conversioni, il suo premio si è ridotto a circa 56mila euro. Quindi poco più della metà. Già qui ti accorgi che l’effetto sorpresa non è sempre positivo.
Non è stato semplice neanche riceverli. Eleonora ha spiegato di essersi trovata davanti ad un sacchetto pieno d’oro, da portare in banca o da far convertire subito. Le hanno persino proposto la consegna a casa con un furgone portavalori, ma capisci bene che la scena mette più ansia che gioia. Alla fine lei ha scelto la strada più sicura: la conversione diretta e un bonifico sul conto.
Come funzionano i premi in gettoni d’oro in tv
Il meccanismo, in realtà, è lo stesso per molti altri programmi. Dal Grande Fratello all’Isola dei Famosi fino ad Amici, i vincitori ricevono il premio in gettoni d’oro.

L’idea è suggestiva, perché richiama un po’ quell’immagine da film. Ma poi arriva il lato pratico: devi cambiare quei gettoni e solo allora capisci quanto resta davvero. Il valore scende, le imposte pesano e il risultato è molto lontano dalla cifra tonda che ti avevano fatto sognare.
Le scelte degli altri vincitori dei reality show
Ognuno poi gestisce quella somma a modo suo. Cristina Plevani, la prima vincitrice del Grande Fratello, raccontò di aver tenuto una parte dei soldi e di aver donato l’altra in beneficenza.
Daniele Doria, che ha trionfato ad Amici, ha detto che userà i suoi gettoni convertiti per pensare al futuro, magari per la sua prima casa.
C’è chi investe, chi risparmia, chi fa un gesto generoso. Ma tutti hanno dovuto fare i conti con la stessa sorpresa: i “centomila” iniziali non arrivano mai davvero intatti.
Quello che racconta Eleonora serve a smontare un po’ la patina televisiva. In tv il montepremi viene presentato come un bottino scintillante, ma la vita reale è fatta di burocrazia, percentuali che spariscono e ansie da gestione. Lei lo ha preso con ironia, ridendo persino delle voci sul presunto flirt con un altro concorrente.
Però è importante sapere che dietro l’emozione di una vittoria, c’è sempre anche la parte noiosa e complicata, quella che in televisione non vedi, ma che poi incide davvero sul portafoglio del vincitore.