La ricetta perfetta per preparare delle polpette al limone che, una volta assaggiate, diventeranno una dipendenza. Non ne farete più a meno.
In cerca di idee per un secondo di gusto, sfizioso e facile da fare? Allora non potete non provare la mia ricetta delle polpette di limone, una preparazione davvero semplicissima per un risultato garantito. Una bontà unica, diventeranno la vostra versione preferita del piatto.
Le polpette rappresentano una di quelle pietanze così tanto antiche che impossibile stabilirne l’esatta nascita. Difficile dire anche dove siano nate; se ne trovano tracce nell’antica Mesopotamia, mentre in Italia prime ricette e riferimenti risalgono all’epoca romana.
Insomma una diffusione mondiale, dovuta essenzialmente al fatto che il concetto di polpetta è molto variegato, si possono preparare di verdure così come di carne o di pesce. Un ricetta che nasce sicuramente come preparazione per consumare eventuali scarti che non potevano essere gettati via, un piatto povero quindi che però sa come rendere ricca una tavola.
La mia versione delle polpette al limone si fa super goduriosa perché in cottura si crea un cremina utilizzando la farina e il burro, un po’ come se si volessero cuocere delle scaloppine. Un risultato profumato e a prova di scarpetta finale.
Ingredienti
Procedimento
Completata la cottura, possiamo servire le polpette accompagnate dal sughetto di cottura ed impreziosite con qualche fettina di limone, altro prezzemolo sminuzzato finemente e scorza di limone. Il profumo conquisterà ancor prima di averle assaggiate.
In molti pensano che senza panna non sia possibile fare una cremosa pasta al salmone,…
Quando senti parlare di 100mila euro in gettoni d’oro sembra un sogno. Ma sai davvero…
Quattro ingredienti per una colazione facilissima da preparare, buona ma soprattutto leggera. Bastano 5 minuti…
Un gesto semplice che permette di riciclare i gusci d'uovo ma soprattutto di ottenere vantaggi…
Carlotta Mantovan torna in televisione, per lei una nuova avventura al fianco di un'amica di…
A volte in cucina basta un frullatore, altre volte serve un robot da cucina. Due…