Se anche tu avvolgi la pellicola sulla carne cruda per riporla, stai commettendo un errore gravissimo: eliminala subito

Avvolgere la carne cruda nella pellicola sembra la soluzione più pratica, ma è un errore che può mettere a rischio la salute.

Quante volte capita di tornare a casa con la carne confezionata? Sicuramente è un prodotto che utilizzi spesso. Poi, quando avanza la carne, è uso comune avvolgerla nella pellicola trasparente.

carne confezionata donna preoccupata
Se anche tu avvolgi la pellicola sulla carne cruda per riporla, stai commettendo un errore gravissimo: eliminala subito – ristoranteamormio.it

È una di quelle abitudini che sembrano non far male a nessuno, ma in realtà questo semplice e piccolo gesto racchiude più rischi di quanto immagini e il problema riguarda soprattutto la sicurezza alimentare.

Perché la pellicola trasparente non va bene per conservare la carne

La pellicola trasparente è stata creata per coprire alimenti cotti o già pronti, non per stare a lungo a contatto con proteine crude. Il motivo è semplice: non è traspirante, quindi crea un ambiente umido perfetto per la proliferazione di batteri. E non basta: spesso non chiude in modo ermetico, il che significa che i liquidi della carne possono uscire e contaminare altri cibi nel frigorifero.

carne confezionata
Perché la pellicola trasparente non va bene per conservare la carne – ristoranteamormio.it

C’è poi un altro dettaglio che pochi considerano: alcune pellicole contengono PVC o additivi che non sono ideali per il contatto diretto con carne cruda conservata per diversi giorni. Insomma, quel gesto veloce che pensavi sicuro può trasformarsi in un rischio per la salute.

Uno degli aspetti a cui fare attenzione riguarda anche la contaminazione incrociata. Basta un attimo: tocchi la carne cruda, avvolgi con la pellicola, poi prendi un altro alimento e senza accorgertene trasferisci i batteri. È così che nel frigo tutto può diventare un potenziale veicolo di germi, con conseguenze spiacevoli per chi consumerà quei cibi.

Come conservare la carne in modo sicuro

La soluzione è più semplice di quanto pensi. La carne cruda andrebbe sempre messa in contenitori chiusi ermeticamente, in plastica dura o in vetro, separati dagli altri alimenti. Se hai la possibilità, il sottovuoto è l’ideale perché limita il contatto con l’aria e rallenta il deterioramento.

carne pellicola
Come conservare la carne in modo sicuro – ristoranteamormio.it

Un’altra regola fondamentale: tienila nella parte più fredda del frigorifero, tra 0 e 4 gradi, e consumala entro pochi giorni. Non dimenticare di etichettare con la data di acquisto o di congelamento: un dettaglio che ti aiuta a non sbagliare con i tempi.

EFSA e Ministero della Salute raccomandano di tenere la carne cruda lontana da quella pronta al consumo, sempre in contenitori adatti che evitino il rilascio di liquidi. L’uso della pellicola è ammesso solo come protezione esterna, per esempio sopra a un involucro già sicuro o dopo il sottovuoto.

In cucina basta davvero poco per fare la differenza. Evitare la pellicola con la carne cruda non è una fissazione da maniaci dell’igiene, ma un accorgimento utile a ridurre rischi e sprechi. Alla fine si tratta solo di cambiare abitudine: una scatola ermetica al posto di un pezzo di pellicola, e hai già fatto un passo importante per proteggere la tua salute.

Gestione cookie