Non tutti lo sanno, ma non sei costretto ad utilizzare la carta da forno: ci sono un sacco di alternative validissime e super comode.
Sai quando finisce la carta forno e ti sembra che non potrai più cucinare niente senza combinare disastri? In realtà non è proprio così: esistono alternative pratiche, economiche e anche più sostenibili che ti permettono di cucinare tutto quello che vuoi senza problemi.
Alcune sono i vecchi trucchi delle nonne, altre soluzioni moderne che magari non hai ancora provato. Vediamo subito come sostituire egregiamente la carta forno in cucina.
Per le preparazioni salate, come pizze o torte rustiche, puoi semplicemente spennellare un po’ di olio extravergine d’oliva sulla leccarda. È una soluzione rapida e che funziona bene anche con i dolci, ma bisogna dosare la quantità per non rendere la ricetta troppo unta. Se ti scappa la mano, niente panico: basta passare un foglio di carta da cucina per togliere l’eccesso.
Tra i trucchi più “classici” c’è un’accoppiata vincente: burro e farina. Questa è la soluzione che probabilmente hai già visto fare almeno una volta. Si prende la teglia, si spalma bene di burro, facendo attenzione a non lasciare spazi vuoti, e poi si spolvera con un po’ di farina.
Si gira lo stampo per eliminare l’eccesso e il gioco è fatto. Funziona alla grande con torte e ciambelloni, ma bisogna ricordarsi di sformare il dolce solo quando si è raffreddato, altrimenti rischia di rompersi.
Se hai poco tempo o non hai voglia di sporcarti le mani, esistono il burro spray o l’olio spray da cucina. Basta una passata veloce sulla teglia e l’impasto non si attacca. Sono praticissimi e molti pasticceri li usano quotidianamente, soprattutto quando devono sfornare tanti dolci.
Qui entriamo nel campo delle soluzioni moderne. I tappetini o i fogli in silicone da forno sono riutilizzabili, resistenti alle alte temperature e soprattutto antiaderenti.
Li lavi sotto l’acqua e li riusi quante volte vuoi, senza sprechi. Sono comodissimi per biscotti, pizze, verdure arrosto e anche dolci lievitati. In più, non assorbono odori e durano per moltissimi anni. Li compri una volta e li usi per diverso tempo.
Non tutti lo sanno, ma in certi casi la carta forno non serve affatto. Se vuoi tostare frutta secca o semi per esempio puoi tranquillamente metterli direttamente sulla teglia. Stessa cosa per le ricette al sale, come il pesce o la carne: la copertura di sale funziona già da barriera.
Non immagini cosa ho scovato da Lidl: un accessorio che non solo mi ha semplificato…
Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta:…
Il risotto alla zucca non lo hai mai mangiato così buono: un piatto delizioso con…
Nuovo richiamo urgente per uova a rischio Salmonella: arriva anche il comunicato del Ministero della…
Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora…
Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…