Scommetto che i pomodori così non li hai mai assaggiati: sono il contorno perfetto per la tua cena

Forse così non li hai mai gustati ma devi farlo subito perché te ne innamorerai, questi squisiti pomodori sono un perfetto contorno.

Con i pomodori si possono preparare moltissime ricetta, fatti in questo modo sono un contorno buonissimo che stupirà non poco sia te che i tuoi commensali, infatti sono davvero squisiti.

Pomodori nella ciotola
Questi pomodori sono il contorno perfetto per la cena (ristoranteamormio.it)

Per realizzare in casa questo fantastico contorno ti serviranno pochi ingredienti e poco tempo, infatti saranno pronti in 15 minuti circa. Sono super saporiti ed invitanti, questi pomodori in padella conquisteranno di sicuro il palato di tutti al primo assaggio. Sono perfetti da gustare insieme a secondi piatti a base di pesce o carne, si sposano benissimo anche con le uova e con i formaggi morbidi.

Non solo come contorno, puoi gustare i pomodori in padella anche sulle bruschette come aperitivo o antipasto, andranno subito a ruba. Di certo non servono particolari abilità culinarie per ottenere un fantastico risultato perché è una ricetta alla portata di tutti per via della sua incredibile semplicità. Nei successivi paragrafi trovi l’elenco degli ingredienti e il procedimento per farli alla perfezione, farai un figurone con i tuoi commensali perché sono strepitosi.

Questi pomodori in padella sono un contorno squisito che piacerà a tutti, sono ottimi anche sulle bruschetti, devi proprio provarli

Pomodori in padella
Pomodori, così non li hai mai assaggiati, sono il contorno perfetto (ristoranteamormio.it)

Questi sono gli ingredienti che occorrono per preparare degli appetitosi pomodori in padella da gustare come contorno o antipasto:

6 pomodori ramati
1 spicchio d’aglio
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
prezzemolo q.b.
basilico fresco q.b.
4 foglie di menta
1 cucchiaino di origano

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare gustosi pomodori in padella

  1. Per un risultato buono da leccarsi i baffi la prima cosa che devi fare risulta essere quella di lavare accuratamente i pomodori, poi tagliati a metà.
  2. Versa un filo d’olio extravergine di oliva in una padella e non appena questa sarà ben calda aggiungi i pomodori tagliati a metà.
  3. Nella padella versa anche lo spicchio d’aglio tagliato a piccoli pezzi, la menta e il prezzemolo tritati finemente e fai cuocere per qualche minuto.
  4. Successivamente aggiungi anche l’origano, dopodiché gira i pomodori per farli cuocere perfettamente anche dall’altro lato.
  5. Dopo qualche minuto rigira i pomodori e insaporiscili con un po’ di sale e una macinata di pepe nero, dovranno risultare morbidi e dovranno rilasciare il sughetto, saranno pronti dopo circa un quarto d’ora.

A cottura ultimata trasferisci i pomodori su un piatto da portata, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e gustali con i tuoi ospiti. Oltre che come contorno di un gustoso secondo piatto sono fantastici anche sulle bruschette, piaceranno davvero a tutti. Buon appetito.

Gestione cookie