Ami gli spaghetti al polpo? Allora prova la ricetta di Cannavacciuolo, super saporiti ed invitanti piaceranno praticamente a tutti.
Con il polpo puoi preparare un primo piatto davvero delizioso che ti farà fare un figurone con i tuoi commensali, questi spaghetti sono squisiti e andranno subito a ruba.

Come per ogni piatto si trovano diverse versioni di questo fantastico piatto, quella che ti propongo oggi è la ricetta dell’amatissimo chef Antonino Cannavacciuolo, di sicuro te ne innamorerai. In merito a questo manicaretto lo chef ha dato due consigli, il primo è di non mettere troppo sale nell’acqua di cottura della pasta perché si aggiusta poi durante la cottura in padella. Il secondo consigli? A detta sua fare la scarpetta è obbligatorio.
Nei successivi paragrafi trovi l’elenco degli ingredienti e il semplice procedimento per preparare degli ottimi spaghetti al polpo. Non appena li porterai in tavola li vedrai sparire in un attimo, i tuoi commensali li adoreranno.
Con la ricetta di Cannavacciuolo farai un figurone, questi spaghetti al polpo sono una vera squisitezza

Questi sono gli ingredienti che occorrono per preparare squisiti spaghetti al polpo:
350 g di spaghettoni di Gragnano
800 g di polpi piccoli
600 g di passata di pomodori
1 spicchio d’aglio
40 g di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
100 g di vino bianco
60 g di prezzemolo
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare degli ottimi spaghetti al polpo
- Innanzitutto sfrega i polpi con poca acqua e sale per rimuovere la viscosità esterna, poi sciacquali accuratamente sotto l’acqua corrente ed elimina il becco, gli occhi e le interiora.
- In una padella capiente versa un po’ d’olio extravergine di oliva e fai soffriggere mezzo spicchio d’aglio e i gambi di prezzemolo, unisci poi i polpi e sfuma con un po’ di vino bianco. Rimuovi poi sia il prezzemolo che l’aglio e prosegui la cottura con il coperchio per una ventina di minuti a fiamma dolce aggiungendo di tanto in tanto il vino rimasto.
- Successivamente versa nella padella anche la passata di pomodoro e fai cuocere altri trenta minuti con il coperchio, dopodiché aggiusta di sale, aggiungi una macinata di pepe nero e spegni la fiamma.
- Fai riposare per mezz’oretta con il coperchio socchiuso, dopodiché cuoci gli spaghetti in una pentola piena d’acqua bollente e salata, quando saranno al dente scolali e versali nella padella con i polpi e la salsa.
- A fiamma spenta regola di sale e pepe, aggiungi il prezzemolo tritato e un filo d’olio.
Non appena saranno pronti porta in tavola questi squisiti spaghetti al polpo e gustali con i tuoi commensali, con il loro strepitoso ed irresistibile sapore conquisteranno il palato di tutti. Buon appetito.