Patate germogliate, il dubbio di sempre: le mangio o no? Occhio alla risposta

Capita spesso di aprire la dispensa e trovare patate germogliate: si mangiano o no? E soprattutto, rischiamo qualcosa?

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa, prendere le patate e trovarle con quei piccoli germogli che spuntano fuori? Ammettilo, il dubbio è sempre lo stesso: le butto o le mangio?

cucina, donna dubbiosa, cornice, punti interrogativi, patate germogliate
Patate germogliate, il dubbio di sempre: le mangio o no? Occhio alla risposta – ristoranteamormio.it

E ogni volta sembra un dilemma da risolvere, perché nessuno ha voglia di rischiare mal di pancia o peggio.

Patate che germogliano: cosa succede?

Quando la patata comincia a fare quei ricciolini verdi o bianchi, non significa che sia “avvelenata”. In realtà sta solo iniziando il suo ciclo naturale: il tubero, che è una riserva di energia, si prepara a diventare pianta. Durante questo processo però cambia qualcosa al suo interno.

germoglio patata
Patate che germogliano: cosa succede? – ristoranteamormio.it

La più famosa sostanza che viene a formarsi è la solanina, una sostanza tossica che la patata produce soprattutto quando prende troppa luce o viene danneggiata. Non è una leggenda: se accumulata in grandi quantità, può dare fastidio sul serio alla nostra pancia.

Si possono mangiare le patate germogliate?

Buone notizie però arrivano da alcuni ricercatori inglesi che hanno dimostrato che le patate con i germogli, se ancora sode e sane, si possono tranquillamente mangiare. Basta eliminare i germogli e soprattutto le parti verdi della buccia, perché è lì che la solanina si concentra di più. Una volta pulite, il sapore è identico alle patate più giovani e nessuno noterà la differenza.

Quando è meglio non rischiare

Ovviamente ci sono dei casi in cui la patata va direttamente nel bidone della spazzatura. Se la prendi in mano e ti sembra molle, raggrinzita o con germogli lunghi e numerosi, allora è da scartare. Stesso discorso se presenta macchie scure o un colore verde diffuso: sono segnali che il tubero non è più in buone condizioni. Mangiarla potrebbe portare a nausea, dolori addominali, mal di testa e persino febbre. Meglio non rischiare in questi casi.

Come conservare le patate più a lungo

Se vuoi evitare il problema alla radice, c’è un trucco semplice: conserva le patate al buio, in un luogo fresco e asciutto. Mai vicino a mele e banane, perché l’etilene che rilasciano accelera la maturazione e quindi la comparsa dei germogli. Un altro consiglio pratico: non comprare chili e chili di patate se non pensi di consumarle in poco tempo. Tanto, dopo una settimana dall’acquisto, già il 50% può cominciare a germogliare.

patate su tagliere
Come conservare le patate più a lungo – ristoranteamormio.it

Se le tue patate sono ancora belle compatte e i germogli piccoli, ti basta tagliarli via insieme a un po’ di buccia verde e cucinarle come sempre. Fritte, al forno, fatte a purè, gnocchi o lesse e condite ad insalata: non noterai differenze né di gusto né di consistenza. Basta un po’ di attenzione e puoi evitare sprechi inutili, continuando a portare in tavola uno degli ingredienti più versatili e deliziosi che abbiamo.

Gestione cookie