Lo yogurt è un alimento ricco di nutrienti e benefici: ecco il modo migliore per inserirlo nella propria alimentazione
Non solo in Grecia, ma anche in Italia lo yogurt sta diventando protagonista delle nostre ricette. Ma qual è il motivo? Fa davvero bene alla salute e ci sazia, evitando di avere attacchi improvvisi di fame. In molti di noi, però, lo considerano solo come alimento da colazione, magari farcito con miele, granola, cioccolato o frutta. La verità, però, è che questo alimento merita di essere protagonista anche durante gli altri pasti principali.

Ma come si fa ad inserire lo yogurt nella nostra alimentazione? Basta veramente poco: scopriamo alcune ricette gustose e sane con l’aggiunta di yogurt.
8 modi semplici (e gustosi) per inserire lo yogurt greco nella tua alimentazione
Una confezione di yogurt greco non deve essere protagonista solo della tua colazione. Ci troviamo di fronte ad un ingrediente versatile, che si adatta perfettamente anche a piatti salati. È, infatti, ricco di proteine che aiutano la massa muscolare, di calcio che rinforza le ossa e di probiotici utili all’intestino. In più, rispetto allo yogurt tradizionale, viene filtrato e per questo ha una consistenza più corposa e una quota proteica superiore.

Molti sanno che è una scelta sana, ma spesso lo si limita alla classica colazione. Un vero peccato, perché lo yogurt greco può diventare protagonista anche di piatti salati, dolci o salse leggere e sfiziose. Ecco alcune idee pratiche e creative suggerite dagli esperti:
Biscotti allo yogurt greco
Un modo furbo per dare più proteine ai biscotti della colazione senza appesantirli. Sostituendo la panna con lo yogurt, si ottiene una nota leggermente acidula che rende l’impasto più leggero. I probiotici non resistono alla cottura, ma la consistenza ,croccante fuori e morbida dentro, ti conquisterà.
Frullato di lassi alla pesca
Ispirato alla bevanda indiana, questo smoothie in ciotola usa lo yogurt greco come base, regalando una cremosità che equilibra la dolcezza della frutta. Con solo mezza tazza si ottengono circa 10 grammi di proteine: perfetto per iniziare la giornata con energia e restare sazi più a lungo.
Hamburger di agnello con salsa yogurt e menta
Dimentica la maionese: lo yogurt greco è la base perfetta per una salsa fresca e leggera che esalta il gusto deciso dell’agnello. Se preferisci, puoi aromatizzarlo con coriandolo, aneto o aglio: sta bene praticamente con tutto.
Cavolfiore buffalo con salsa ranch allo yogurt
Un’idea più leggera del classico condimento. Basta mescolare lo yogurt con un po’ d’acqua e insaporirlo con cipolla in polvere, aceto, cipollotti e sale. Il risultato è una salsa fresca e cremosa che ricorda il gorgonzola ma con un tocco più light.
Salsa chimichurri allo yogurt
Il chimichurri argentino ha un gusto deciso, aggiungendo lo yogurt greco diventa più morbido e spalmabile, senza perdere carattere. Ottimo su carne arrosto, pane o verdure crude. Questa variante rende la salsa più equilibrata e facile da usare.