Sono andata in vacanza in Grecia e ho dovuto rubare la ricetta: domatokeftedes fatti in casa sono ancora più buoni

Una ricetta greca facile da fare e che sa di estate. Un finger food a cui sarà impossibile resistere ma che può diventare anche un antipasto sfizioso.

I domatokeftedes possiamo definirli come delle frittelline tipiche della cucina greca, in particolare questa ricetta nasce sulle isole Cicladi. Si tratta di una ricetta a base di pomodori, facile da realizzare e che permette di preparare in pochi minuti un finger food da aperitivo o antipasto da cena che farà impazzire tutti.

piatto di domatokeftedes
Sono andata in vacanza in Grecia e ho dovuto rubare la ricetta: domatokeftedes fatti in casa sono ancora più buoni -ristoranteamormiot.it

Chi è stato in Grecia e in particolare proprio alle Cicladi non può non aver provato almeno una volta le domatokeftedes, le frittelle di pomodori il cui nome è espressione dell’incrocio di culture e tradizioni che da secoli vivono e convivono in quella parte del Mediterraneo che si mescola con il Mar Egeo -keftedes deriverebbe infatti dal persiano kofta che indica la tecnica di macinazione della carne per la preparazione delle polpette, e quindi anche delle kofte turche.

Queste polpette o frittelle che dir si voglia non hanno però carne o uova, sono naturalmente vegane e perfette da condividere con gli amici durante una cena o aperitivo casalingo.

La ricetta tradizione della frittelle di pomodori greche

Come ogni frittella che si rispetti anche le domatokeftedes vanno fritte in olio bollente, ma al di là di questo piccolo particolare non propriamente apprezzato dai nutrizionisti, queste frittelle sono assolutamente un tripudio di profumo e colori che sanno di bontà.

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori rossi maturi
  • 180 dr di farina
  • 1 cipolla rossa
  • origano secco qb.
  • Sale e pepe qb.
  • Basilico qb.
  • Menta qb.
  • Olio di semi qb.
ciotola di pomodori
La ricetta tradizione della frittelle di pomodori greche -ristoranteamormio.it

Procedimento

  1. Per preparare queste frittelle bisogna partire dai protagonisti assoluti, i pomodori; quindi lavarli per bene, tagliarli a metà eliminare i semi e lasciarli poi scolare in uno scolapasta per almeno mezz’ora.
  2. Trascorso questo tempo, spostiamo i pomodori tagliati a pezzi in una ciotola capiente e aggiungiamo la cipolla rossa sminuzzata e un trito di origano secco, basilico e menta.
  3. Come ultimo step uniamo la farina e aggiustiamo di sale e pepe. Amalgamiamo bene con l’aiuto di un cucchiaio e l’impasto delle frittelle è praticamente pronto.
  4. Da parte, in una padella mettiamo a scaldare abbondante olio di semi (va bene sia quello di arachide che di girasole) e una volta arrivato alla giusta temperatura, tuffiamo qualche cucchiaiata di impasto separandola.
  5. Lasciamo cuocere le frittelle per circa 3/4 minuti, quindi giriamole e completiamo la cottura per lo stesso tempo. Una volta dorate, scoliamole su di un foglio assorbente, prima di disporle su di un piatto da portata.

Una volta preparate tutte le frittelle queste possono essere consumate anche accompagnate da una salsa, ovviamente greca.

Gestione cookie