Donald Trump e la First Lady Melania in visita al palazzo reale di Windsor: inconveniente durante l’incontro, furiosa lite in cucina.
Il Presidente USA Donald Trump e la First Lady Melania in questi giorni sono stati ospiti dei Reali britannici. L’incontro è avvenuto per discutere di affari, di politica, di dazi. A Windsor, però, le cose non sono andate come da copione, e un inconveniente ha destato l’attenzione di tutti i presenti e dei media inglesi. Che cosa è successo?
A quanto pare, come riportano i tabloid inglesi, ci sarebbero stati momenti di tensione durante il sontuoso pasto organizzato nel Castello di Windsor. Tensioni che sarebbero quasi sfociate in una rissa sfiorata in cucina, proprio mentre si stava preparando il banchetto proposto dalla famiglia Reale. Il Daily Mail ha rivelato un retroscena che ha destato scalpore.
Una cena spettacolare, con Re Carlo e la coniuge Camilla che hanno ospitato Donald Trump e Melania. Presenti anche il Principe William e la Principessa Kate Middleton, più decine di alti funzionari aziendali e diplomatici inglesi e americani. In tutto, 160 ospiti, riuniti nel raffinatissimo salotto della St. George’s Hall del Castello di Windsor.
Nelle cucine reali, però, il colpo di scena: come riportato dal Daily Mail, lo staff dei servizi segreti del Presidente americano ha monitorato la cucina, visionando il lavoro dei cuochi britannici e assaggiando il cibo per precauzione, per paura di un eventuale avvelenamento ai danni di Trump. Questo fatto ha accesso le tensioni in cucina, per ovvie ragioni.
Gli chef si sarebbero ribellati alla supervisione degli uomini del Presidente USA, i quali sono stati costretti a cucinare in preda al nervosismo. “Una silenziosa irritazione”, ha scritto il quotidiano britannico, “che poi si è trasformata in uno scambio acceso, le voci si sono alzate da entrambe le parti. Gli ospiti in sala però non si sono accorti di nulla e la cena è stata un successo”.
Il menù di Windsor prevedeva tre portate, scritte in francese: antipasto di panna cotta al crescione dell’Hampishire con pasta frolla al parmigiano e insalata di uova di quaglia. A seguire, ballotine di pollo biologico Norfolk con zucchine con timo e salsa piccante, infine, gelato alla vaniglia e sorbetto al lampone del Kent, a decorare prugne cotte.
Cinque bicchieri di vino a persone, per circa 1.500 posate in argento. Il brindisi è avvenuto con uno spumante inglese del 2016 della Windsor Estate, per poi proseguire con un vino bianco secco Domaine Bonneau de Martray. In più, Champagne Pol Roger Extra Cuvee de Reserve del 1998 e un cognac del 1912, l’anno di nascita della madre di Trump, che era scozzese.
Una ricetta greca facile da fare e che sa di estate. Un finger food a…
Quante volte abbiamo il desiderio di un dolce fatto in casa, ma la voglia di…
Questa pasta con la zucca è buona da leccarsi i baffi, seguendo questa fantastica ricetta…
Capita spesso di aprire la dispensa e trovare patate germogliate: si mangiano o no? E…
A dicembre 2024, Giulia Pilloni ha vinto Bake Off Italia: già prima aveva fatto una…
Brenda Lodigiani ha sostituito Benedetta Parodi alla conduzione di Bake Off Italia: nell'ultima puntata, si…