Proteggi i tuoi denti anche col cibo: ecco quelli che fanno bene all’igiene orale

Esistono dei cibi che fanno bene ai denti e la cui assunzione contribuisce a fortificare l’igiene orale. Di quali si tratta e cosa puoi fare per migliorare questi effetti.

Quali cibi fanno bene ai denti? Alcuni alimenti sono assai amici di una corretta igiene della bocca, e ti eviteranno di dovere fare visita dal dentista. Dove comunque sarebbe sempre bene andare almeno due volte all’anno per un controllo preventivo. E fermo restando che occorrerebbe sempre lavare i denti dopo ogni pasto principale e fare uso di strumenti come il filo interdentale (molto meglio e più sicuro degli stuzzicadenti, n.d.r.).

I denti di una donna che sorride
Proteggi i tuoi denti anche col cibo: ecco quelli che fanno bene all’igiene orale – ristoranteamormio.it

Quel che è noto è che sono i cibi contenenti tanti zuccheri a fare malissimo ai denti ed a causare il sorgere delle carie. Le cui conseguenze poi, se non c’è un trattamento adeguato, possono essere molto dolorose. Per non parlare poi di quanto salata sarà la parcella dello specialista in odontoiatria al quale ti sei rivolto. Il sorgere di carie e di infezioni che possono colpire la bocca dipendono da quello che mangi, dalle quantità e dal grado di pulizia che sai tenere. Con alcuni cibi però farai bene ai tuoi denti.

Cosa mangiare per rendere forti i denti?

I cibi che fanno bene ai denti sono i seguenti, più di ogni altro:

  1. avena
  2. verdure a foglia verde
  3. zenzero
  4. formaggio
  5. frutta e verdure croccanti
  6. quinoa.
Fiocchi di avena in una ciotola con del latte
Cosa mangiare per rendere forti i denti? – ristoranteamormio.it
  • L’avena è molto consigliata per fare colazione, assieme a latte e yogurt. Con magnesio, ferro e vitamine della famiglia B, l’avena fa molto bene a quello che è lo stato delle gengive.
  • Le verdure a foglia verde sono ricche di fibre, e già il contatto con una consistenza fibrosa fa si che si abbia una sorta di effetto spazzolino, e serve a rimuovere la placca che si insinua tra i denti. Contengono poi tanto acido folico, sempre utile per la salute delle gengive.
  • Lo zenzero è una spezia che sa insaporire moto bene una gran varietà di piatti ed anche di bevande. Possiede tantissimi nutrienti e sa svolgere una ottima azione antibatterica. E può essere abbinato a tante altre spezie.

Cosa fare per rendere i denti più forti?

  • Il formaggio ha tanto calcio ed anche tanti fosfati, che sanno rafforzare lo smalto dei denti e regolarizzano il pH orale. Cosa ottima per contrastare l’acidità. E si ha anche una stimolazione della saliva, della quale uno dei compiti principali consiste nel contrastare la presenza dei batteri oltre che di rimuovere eventuali pezzetti di cibo residui.
  • Frutta e verdure croccanti: gli esempi migliori sono rappresentati dalle carote, dalle mele e persino dai peperoni. Sono dei veri e propri detergenti che la natura ci mette a disposizione e puliscono i denti al contatto anche in questo caso, contribuendo a darci una bocca pulita dopo il loro consumo.
  • Quinoa: è piena di sali minerali come magnesio e calcio, e di fosfati, che abbiamo visto essere molto utili per l’igiene orale.

Integrare tutti questi alimenti tutti molto adatti a delle diete salutari fa più che bene ed è possibile assortirli tra loro nei modi più disparati. Ma come detto, non dimenticare mai di sottoporti anche a delle visite periodiche dal tuo dentista di fiducia.

Gestione cookie