Basta con la solita insalata e con l’arrivo dell’autunno ne preparo una super nutriente usando ingredienti spettacolari, una vera leccornia per il palato, da provare subito
L’estate è finita e con le prime piogge e i primi cambi di temperature mi è venuta voglia di cambiare. Basta con le solite insalate con cui ci siamo nutriti per tutto il periodo estivo, fresche e profumate adatte dunque a quando il clima è torrido e noi abbiamo bisogno anche di reintegrare i liquidi e la nostra fame è molto ridotta. Ora ci vuole una sferzata di energia per affrontare il rientro al lavoro, nutrendoci in modo adeguato ed equilibrato.
Â
Questa ricetta fa al caso nostro poiché utilizza ingredienti salutari e nutrienti che danno una gran mano al nostro organismo, senza rinunciare al gusto e al sapore. Una combinazione vincente e sana che ci permette di portare a tavola una pietanza incredibile, buona e facilissima da fare, piacerà proprio a tutti, soprattutto al nostro organismo e alla nostra salute. Via libera dunque ad una bella iniezione di proteine vegetali per ricarburare e ripartire alla grande.
Questa super insalata ti fa bene e ti sazia come nessuna. La varietà degli ingredienti, semplici e salutari contribuisce a renderla saporita e gustosa e la prepari in un attimo. La possiamo arricchire con un condimento sfizioso utilizzando anche la senape e il gioco è fatto.
Â
Preparare questa insalata è davvero semplice e immediato e potrete gustarla per un pranzo al lavoro o per una cena leggera. Ricca di proteine può davvero rappresentare un ottimo pasto equilibrato e salutare, davvero soddisfacente e saziante senza appesantire la linea, Diamoci da fare e iniziamo ad assemblare questo piatto strepitoso.
Per prima cosa dobbiamo preparare le nostre lenticchie secche mettendole in un pentolino con acqua salata e andremo a cuocere per almeno 30 minuti. In alternativa potete usare le lenticchie precotte che trovate in comode confezioni. Una volta cotte le sistemiamo in una bella ciotola a raffreddare allargandole bene con un cucchiaio. Nel frattempo mettiamo sul fuoco un altro pentolino con le 4 uova da fare sode con 11 minuti di bollore.
Nel frattempo dedichiamoci al condimento e mettiamo in una ciotolina l’aceto che andrà sbattuto con la senape e il sale e aggiungiamo a filo l’olio extravergine di oliva. Mescoliamo sino a quando il condimento non si è perfettamente amalgamato. Ora siamo pronti per assemblare la nostra meravigliosa e nutriente insalata.
Â
Nella ciotola con le lenticchie aggiungiamo il sedano tritato e e le olive denocciolate e andiamo a condire con il preparato alla senape, mescolando delicatamente. Intanto sgusciamo le 4 uova e andiamo a tagliarle a metà e prepariamo la polpa di avocado tagliandola a fettine. Nei piatti ora disponiamo la rucola, le uova e l’avocado a fette con una bella cucchiaiata di insalata di lenticchie alla quale aggiungere il croccante dei semi di zucca tostati e buon appetito. Provare per credere!
Un nuovo richiamo alimentare riguarda la presenza di un pesticida oltre i limiti previsti in…
Questa è la ricetta con la zucca che adorano anche i bambini: croccante, saporita e…
C'è un oggetto che usi tutti i giorni in cucina, ma non sai che si…
Sono andata da Lidl e ho trovato un accessorio che costa meno di 3 euro…
Rivisitazione della classica parmigiana, stessi ingredienti messi insieme in modo differente. Dovrai solo aggiungere il…
Per preparare queste fantastiche chips ti serviranno solo due ingredienti e saranno pronte in fretta,…