Hai+mai+preparato+un+pesto+di+limoni%3F+Ti+spiego+la+ricetta+perch%C3%A9+devi+assolutamente+provare+questa+pasta
ristoranteamormioit
/2025/09/23/hai-mai-preparato-un-pesto-di-limoni-ti-spiego-la-ricetta-perche-devi-assolutamente-provare-questa-pasta/amp/
Ricette

Hai mai preparato un pesto di limoni? Ti spiego la ricetta perché devi assolutamente provare questa pasta

La pasta al pesto di limoni è una vera prelibatezza: facile, veloce ma di una cremosità che ti lascia senza parole dal primo assaggio.

Sai quei piatti che sembrano nati per sorprendere, ma che sono anche facili e veloci? Ecco, la pasta al pesto di limoni è proprio così: fresca, cremosa e con quel profumo che ti rimette in pace col mondo. Io la preparo quando ho voglia di qualcosa di diverso dal solito pesto, e ti assicuro che a tavola fa sempre la sua figura.

Hai mai preparato un pesto di limoni? Ti spiego la ricetta perché devi assolutamente provare questa pasta – ristoranteamormio.it

La cosa bella è qualsiasi formato di pasta va bene, dagli spaghetti ai fusilli, persino le farfalle. Basta scegliere quello che ti piace di più o che hai già in dispensa, a volte uso anche la pasta ripiena con ricotta e spinaci e ci sta alla grande con il pesto di limoni. L’unico vero segreto è procurarsi limoni biologici, perché si usa anche la buccia, ed è lì che sta tutta la magia del piatto.

Pasta al pesto di limoni: una scoperta che ti conquisterà

Ti basteranno pochissime cose per portare in tavola questo piatto cremoso e molto saporito, inoltre lo preparerai in pochissimi minuti.

Pasta al pesto di limoni: una scoperta che ti conquisterà – ristoranteamormio.it

Dunque, per prima cosa, diamo un’occhiata agli ingredienti che ti servono per preparare questa squisitezza:

  • 400 g di pasta
  • 2 limoni bio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 foglie di basilico fresco
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 70 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.

Come preparare la pasta al pesto di limoni: pochi passaggi per un piatto che lascia il segno

Per prima cosa metto sul fuoco una pentola con l’acqua, aggiungo il sale e aspetto che bolla. Nel frattempo, mi dedico al pesto. Lavo bene i limoni e li asciugo, poi grattugio solo la parte gialla della scorza, perché quella bianca renderebbe tutto amaro. Spremo anche il succo, circa 100 ml, e lo verso nel frullatore insieme alla scorza.

Come preparare la pasta al pesto di limoni: pochi passaggi per un piatto che lascia il segno – ristoranteamormio.it

Aggiungo le foglie di basilico lavate e asciugate, lo spicchio d’aglio sbucciato, i pinoli, il parmigiano e l’olio extravergine d’oliva. Un pizzico di sale e via, frullo fino a ottenere una crema liscia e profumatissima. Se vedo che resta troppo densa, aggiungo giusto un filo d’acqua di cottura della pasta.

Quando la pasta è pronta, la scolo e la butto direttamente nella ciotola dove ho messo il pesto. La mescolo bene, facendola saltare un po’ per farla diventare cremosa. Un trucco che uso sempre: tengo da parte un po’ d’acqua di cottura, perché a volte basta un cucchiaio per rendere il tutto vellutato al punto giusto.

A questo punto non resta che servire. Ti avviso, il profumo che sprigiona è pazzesco, e appena la porti a tavola tutti si chiedono cosa hai cucinato di così speciale. In realtà ci hai messo pochissimo, ma il gusto è davvero unico. Una pasta leggera e allo stesso tempo avvolgente, perfetta sia per un pranzo in famiglia che per una cena tra amici.

Aurora De Santis

Recent Posts

Alessandro Borghese, quasi nessuno lo conosce: fan non credono ai loro occhi

Alessandro Borghese volto tra i più amati della cucina italiana, dopo anni riesce ancora a…

28 minuti ago

Celebrity Chef, telespettatori non la fanno passare liscia: Borghese deve correre ai ripari

Al momento non è prevista ancora una nuova edizione del reality a conduzione Borghese, ma…

2 ore ago

Choc anafilattico da cibo, che fare: un caso mortale, come si poteva evitare

Il caso di una donna, corsa in farmacia per uno shock anafilattico e deceduta all’ingresso,…

4 ore ago

Pasta alla boscaiola, la ricetta originale per poter provare questa specialità: cremosa, facile da preparare e fa felici tutti

Saporita e cremosa la pasta alla boscaiola è una vera scoperta, un primo piatto genuino…

4 ore ago

Se hai gli incubi notturni, ti propongo questa dieta: molto dipende da cosa mangi

Un apposito studio conferma il legame tra la frequenza degli incubi notturni ed il mangiare…

7 ore ago

Proteggi i tuoi denti anche col cibo: ecco quelli che fanno bene all’igiene orale

Esistono dei cibi che fanno bene ai denti e la cui assunzione contribuisce a fortificare…

17 ore ago