Le+lasagne+di+Benedetta+Parodi%2C+mi+sa+che+le+rifaccio+oggi+a+pranzo
ristoranteamormioit
/2025/09/24/le-lasagne-di-benedetta-parodi-mi-sa-che-le-rifaccio-oggi-a-pranzo/amp/
Ricette

Le lasagne di Benedetta Parodi, mi sa che le rifaccio oggi a pranzo

Le lasagne alternative alle solite che prepara Benedetta Parodi sono un vero incanto per il palato, ingredienti sopraffini e un gusto delicato le rendono uniche

Le lasagne sono un must della cucina italiana, una vera goduria per intenditori e sono ormai famose in tutto il mondo. ma oltre alla ricetta classica e della tradizione esistono una serie di varianti che possono stupire e diventare un’ottima alternativa per cambiare dal solito menù. Quelle verdi che prepara Benedetta Parodi fanno al caso nostro, con tutto il loro sapore super delicato e ingredienti di prima qualità, diventeranno subito un inaspettato alleato per una cena diversa dal solito.

Lasagne al pesto di spinaci (Ristoranteamormio.it)

 

Le lasagne alternative fatte con una deliziosa crema agli spinaci, la burrata e i pomodorini non potete perdervele. Sono davvero deliziose e il loro sapore delicato vi conquisterà al primo assaggio. La ricetta è super facile e veloce da realizzare e in men che non si dica potrete confezionare una cenetta squisita e nutriente. Basta seguire passo passo la preparazione et voilà pronto un piatto celestiale e raffinato, da presentare agli ospiti per un risultato garantito.

Le lasagne al pesto di spinaci di Benedetta Parodi, da provare subito

La nostra zia Bene come ama farsi chiamare lei si è superata questa volta e ci propone una ricetta a dir poco straordinaria che vede le lasagne rivisitate e rese decisamente più sofisticate. Gli ingredienti cambiano faccia al piatto rendendolo super nutriente e salutare in un batter d’occhio.

  • 8 sfoglie per lasagne
  • 450 g di spinaci
  • 200 g di burrata
  • 100 g di parmigiano
  • 10 pomodorini
  • latte
  • sale
Spinaci cotti (Ristoranteamormio.it)

 

Andiamo allora subito a vedere come si prepara questa ricetta super facile e veloce da provare subito per coccolare i vostri amici, pochi step ed è pronta.

La ricetta facile facile delle lasagne al pesto di spinaci preparate dalla zia Bene

La ricetta delle lasagne al pesto di spinaci è un’esplosione di gusto per il palato, raffinata e golosa al tempo stesso avrà un successo assicurato. Iniziamo la preparazione andando a lessare i nostri spinaci e una volta cotti li andiamo a strizzare per bene in modo che non rilascino troppo della loro acqua.

In una ciotola mettiamo gli spinaci ben strizzati, metà della burrata, una metà del parmigiano e un pochino di sale. Frulliamo il tutto con il frullatore ad immersione e aggiungiamo un pochino di latte. Dobbiamo ottenere una bella crema densa e senza grumi.  Prendiamo ora una pirofila e andiamo a foderarla con la carta forno pronti per assemblare le nostre lasagne.

Strato con pezzetti di burrata (Ristoranteamormio.it)

 

Nel frattempo preriscaldiamo il forno a 180 gradi e tagliamo i pomodorini a metà dopo averli lavati. prendiamo la pirofila dove andiamo a mettere uno strato di pesto agli spinaci, poi uno strato di sfoglie per le lasagne e ancora pesto agli spinaci poi disponiamo qualche tocchetto di burrata e pomodorini. Di nuovo uno strato di sfoglie e poi di crema agli spinaci e ancora burrata e pomodorini e terminiamo con una bella spolverata di parmigiano finale. In forno per 20 minuti e le lasagne al pesto di spinaci sono pronte per essere gustate in compagnia. Provare per credere!

Paola Ferraro

Recent Posts

Ho cambiato il mio modo di cucinare: da LIDL ho comprato lui a meno di 100€, e addio fatica

Non immagini cosa ho scovato da Lidl: un accessorio che non solo mi ha semplificato…

1 settimana ago

Un primo piatto leggero, colorato e ricco di gusto mediterraneo: il farro coi peperoni lo faccio così

Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta:…

1 settimana ago

Per pranzo ti preparo un risotto alla zucca che così buono non lo hai mai assaggiato

Il risotto alla zucca non lo hai mai mangiato così buono: un piatto delizioso con…

1 settimana ago

Occhio se hai delle uova in casa, possono essere contagiate: controlla subito il richiamo

Nuovo richiamo urgente per uova a rischio Salmonella: arriva anche il comunicato del Ministero della…

1 settimana ago

Giorgio Locatelli, decisione presa: vende tutto all’asta, i prezzi

Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora…

1 settimana ago

Salmone e carote, che accoppiata vincente: ci aggiungo anche la granella di pistacchi

Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…

1 settimana ago