Problemi+di+sonno%3F+Prova+ad+aggiungere+queste+verdure+alla+tua+dieta
ristoranteamormioit
/2025/09/25/problemi-di-sonno-prova-ad-aggiungere-queste-verdure-alla-tua-dieta/amp/
Curiositá

Problemi di sonno? Prova ad aggiungere queste verdure alla tua dieta

La dieta è uno dei fattori che contribuisce a farti dormire bene: aggiungendo queste verdure alla tua alimentazione non avrai più problemi di sonno.

Se si hanno problemi ad addormentarsi di notte forse occorre sapere che anche l’alimentazione incide molto sul nostro sonno. La prima regola è naturalmente non bere caffè prima di andare a dormire o comunque dopo le sei del pomeriggio circa. Un espresso incide sul sonno come nient’altro.

Le verdure adatte da aggiungere alla tua dieta per problemi di sonno (ristoranteamormio.it)

Inoltre è importante non mangiare troppo la sera, infatti oltre a essere appesantiti potremmo incorrere in un sonno pieno di incubi. Occorre evitare quindi di consumare alimenti come peperoni che non sono facilmente digeribili soprattutto da chi soffre di mal di stomaco, bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo.

La dottoressa Debbie Petitpain, MBA, RD, portavoce dell’Academy of Nutrition and Dietetics ha suggerito quanto segue: “Non esiste un nutriente o una verdura magica per il sonno: è importante seguire un certo schema. Le diete ricche di verdura, frutta e carboidrati minimamente trasformati sono ripetutamente associate a una migliore qualità del sonno”. 

Le verdure (e i consigli) per contrastare i problemi di sonno

Ci sono vitamine e minerali utili a migliorare il sonno e quindi mangiare verdure che li contengono aiuta a dormire prima e meglio. Tra questi c’è il magnesio che aiuta a regolare la melatonina; il potassio che supporta la funzione nervosa, si eviteranno così risvegli notturni assumendolo; la Vitamina B6 che aiuta la conversione del triptofano in serotonina e melatonina; la melatonina che influenza direttamente il ciclo sonno-veglia; il triptofano, un amminoacido che si converte in serotonina e melatonina.

Bisognerebbe consumare l’ultimo pasto della giornata due/tre ore prima di andare a dormire perché uno stomaco troppo pieno non aiuta a dormire bene. Questo consiglio vale soprattutto a chi ha problemi di reflusso o bruciore di stomaco. Se ci viene voglia di uno spuntino bisogna assumere alimenti che contengano triptofano e carboidrati. Le diete ricche di carboidrati poco processati, frutta e verdura regalano una sensazione di sonno perfetta per addormentarsi bene.

Le verdure che conciliano il sonno (ristoranteamormio.it)

La prima verdura è senza dubbio l’avocado che contiene magnesio e vitamine del gruppo B oltre a grassi sani che consentono di sentirci più sazi più a lungo. Una verdura ricca di magnesio sono anche gli spinaci o il cavolo riccio. L’edamame è fonte di triptofano e magnesio e dona all’organismo anche le proteine. Ricche di antiossidanti, potassio e fibre sono le patate dolci. I pomodori poi, oltre a essere ottimi, hanno al loro interno anch’essi gli antiossidanti, le vitamine e contengono anche una piccola quantità di melatonina. Queste sono le verdure che più di tutte conferiscono un senso di sazietà e aiutano a favorire il sonno in casi di problemi ad addormentarsi e disturbi durante la notte.

Federica Massari

Recent Posts

Ho cambiato il mio modo di cucinare: da LIDL ho comprato lui a meno di 100€, e addio fatica

Non immagini cosa ho scovato da Lidl: un accessorio che non solo mi ha semplificato…

1 settimana ago

Un primo piatto leggero, colorato e ricco di gusto mediterraneo: il farro coi peperoni lo faccio così

Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta:…

1 settimana ago

Per pranzo ti preparo un risotto alla zucca che così buono non lo hai mai assaggiato

Il risotto alla zucca non lo hai mai mangiato così buono: un piatto delizioso con…

1 settimana ago

Occhio se hai delle uova in casa, possono essere contagiate: controlla subito il richiamo

Nuovo richiamo urgente per uova a rischio Salmonella: arriva anche il comunicato del Ministero della…

1 settimana ago

Giorgio Locatelli, decisione presa: vende tutto all’asta, i prezzi

Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora…

1 settimana ago

Salmone e carote, che accoppiata vincente: ci aggiungo anche la granella di pistacchi

Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…

1 settimana ago