La+ricetta+della+nonna+per+questi+buonissimi+involtini+di+maiale+dal+nome+davvero+bizzarro
ristoranteamormioit
/2025/09/26/la-ricetta-della-nonna-per-questi-buonissimi-involtini-di-maiale-dal-nome-davvero-bizzarro/amp/
Ricette

La ricetta della nonna per questi buonissimi involtini di maiale dal nome davvero bizzarro

Porta in tavola questi involtini di maiale dal nome bizzarro e farai un figurone con i tuoi ospiti, sono eccezionali.

Sono super invitanti e gustosi, dopo averli provati di sicuro ne andrai, fatti in questo modo gli involtini di maiale piaceranno praticamente a tutti. Sei curioso di sapere come si preparano?

Involtini di maiale buonissimi, la ricetta della nonna (ristoranteamormio.it)

La ricetta è molto più semplice di quanto immagini, basterà seguire ogni passaggio per ottenere un risultato buono da leccarsi i baffi, i tuoi commensali di sicuro apprezzeranno molto il piatto e ti riempiranno di complimento. Questi involtini di maiale hanno un nome bizzarro in dialetto lodigiano, cioè ‘pulpete ligade’, che significa ‘polpette legate’.

Nei successivi paragrafi trovi l’elenco degli ingredienti e il procedimento per preparare degli involtini di maiale super gustosi che faranno venire l’acquolina in bocca a tutti, dopo averli provati non potrai più farne a meno.

Gli involtini di maiale ripieni sono una vera squisitezza, andranno a ruba quando li porterai in tavola

Buonissimi involtini di maiale, il nome è davvero bizzarro (ristoranteamormio.it)

Questi sono gli ingredienti che occorrono per preparare degli ottimi pulpete ligade (involtini di maiale ripieni):

8 fette di lonza di maiale
50 g di salsiccia
250 ml di brodo di carne
sale e pepe q.b.
8 cucchiai di grana Padano grattugiato
5 cucchiai di pane grattugiato

Per il sugo:

250 ml di brodo di carne

3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
100 g di burro
ripieno avanzato

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare squisiti pulpete ligade (involtini di maiale ripieni)

  1. Per iniziare scalda il brodo di carne, senza però aspettare che arrivi al bollore. Nel frattempo versa il pane e il formaggio grattugiati in una ciotola, aggiungi anche la salsiccia sbriciolata, una macinata di pepe nero e un po’ di sale. Inumidisci con un po’ di brodo e mescola per far amalgamare gli ingredienti, il ripieno dovrà risultare morbido.
  2. Successivamente batti le fette di lonza per renderle più tenere e farciscile con il ripieno, tenendone un cucchiaio da parte, poi arrotolale bene per evitare che la farcia fuoriesca e legale con lo spago da cucina.
  3. Fai sciogliere il burro a fiamma dolce in un tegame insieme all’olio extravergine di oliva e fai rosolare gli involtini, nel frattempo scalda il brodo di carne in un altro pentolino.
  4. Aggiungi il concentrato di pomodoro e il ripieno avanzato nel brodo, mescola bene e utilizzalo per bagnare gli involtini, dopodiché falli cuocere a fiamma dolce per circa 40 minuti.

Non appena gli involtini di maiale saranno pronti gustali ben caldi con i tuoi commensali, sono ottimi accompagnati con la polenta o il purè di patate. Con il loro squisito sapore le pulpete ligade conquisteranno il palato di tutti. Buon appetito.

Sara Fonte

Recent Posts

Ho cambiato il mio modo di cucinare: da LIDL ho comprato lui a meno di 100€, e addio fatica

Non immagini cosa ho scovato da Lidl: un accessorio che non solo mi ha semplificato…

1 settimana ago

Un primo piatto leggero, colorato e ricco di gusto mediterraneo: il farro coi peperoni lo faccio così

Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta:…

1 settimana ago

Per pranzo ti preparo un risotto alla zucca che così buono non lo hai mai assaggiato

Il risotto alla zucca non lo hai mai mangiato così buono: un piatto delizioso con…

1 settimana ago

Occhio se hai delle uova in casa, possono essere contagiate: controlla subito il richiamo

Nuovo richiamo urgente per uova a rischio Salmonella: arriva anche il comunicato del Ministero della…

1 settimana ago

Giorgio Locatelli, decisione presa: vende tutto all’asta, i prezzi

Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora…

1 settimana ago

Salmone e carote, che accoppiata vincente: ci aggiungo anche la granella di pistacchi

Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…

1 settimana ago