Porta in tavola questi involtini di maiale dal nome bizzarro e farai un figurone con i tuoi ospiti, sono eccezionali.
Sono super invitanti e gustosi, dopo averli provati di sicuro ne andrai, fatti in questo modo gli involtini di maiale piaceranno praticamente a tutti. Sei curioso di sapere come si preparano?
La ricetta è molto più semplice di quanto immagini, basterà seguire ogni passaggio per ottenere un risultato buono da leccarsi i baffi, i tuoi commensali di sicuro apprezzeranno molto il piatto e ti riempiranno di complimento. Questi involtini di maiale hanno un nome bizzarro in dialetto lodigiano, cioè ‘pulpete ligade’, che significa ‘polpette legate’.
Nei successivi paragrafi trovi l’elenco degli ingredienti e il procedimento per preparare degli involtini di maiale super gustosi che faranno venire l’acquolina in bocca a tutti, dopo averli provati non potrai più farne a meno.
Questi sono gli ingredienti che occorrono per preparare degli ottimi pulpete ligade (involtini di maiale ripieni):
8 fette di lonza di maiale
50 g di salsiccia
250 ml di brodo di carne
sale e pepe q.b.
8 cucchiai di grana Padano grattugiato
5 cucchiai di pane grattugiato
Per il sugo:
250 ml di brodo di carne
Non appena gli involtini di maiale saranno pronti gustali ben caldi con i tuoi commensali, sono ottimi accompagnati con la polenta o il purè di patate. Con il loro squisito sapore le pulpete ligade conquisteranno il palato di tutti. Buon appetito.
Non immagini cosa ho scovato da Lidl: un accessorio che non solo mi ha semplificato…
Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta:…
Il risotto alla zucca non lo hai mai mangiato così buono: un piatto delizioso con…
Nuovo richiamo urgente per uova a rischio Salmonella: arriva anche il comunicato del Ministero della…
Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora…
Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…