Le+abbiamo+tutti+in+casa+e+le+diamo+da+mangiare+ai+nostri+figli%3A+ma+non+passano+i+test%2C+occhio+alle+merendine+che+compri
ristoranteamormioit
/2025/09/27/le-abbiamo-tutti-in-casa-e-le-diamo-da-mangiare-ai-nostri-figli-ma-non-passano-i-test-occhio-alle-merendine-che-compri/amp/
Attualitá

Le abbiamo tutti in casa e le diamo da mangiare ai nostri figli: ma non passano i test, occhio alle merendine che compri

Altroconsumo porta a galla una verità che in pochi conoscono: le merendine che compriamo sono tutte così buone come crediamo? La risposta è no.

Spesso ci affidiamo alle marche più in vista o a ciò che nelle pubblicità attira la nostra attenzione pensando che così facendo non incapperemo in pessime scelte. A prescindere, pensiamo che le sottomarche siano meno buone rispetto ai grandi nomi della distribuzione. Insomma se fanno lo spot in TV non possono essere dannose, no? E proprio qui che si sbaglia.

Altroconsumo, le merendine non passano i test (ristoranteamormio.it)

Fortunatamente per noi, c’è Altroconsumo che fa test qualità sugli alimenti che più abbiamo nelle nostre case, rivelandoci spesso delle realtà che probabilmente non vorremmo affatto conoscere, ma che sono indispensabili per la nostra salute (e ancor più importante, per quella dei nostri figli).

Test Altroconsumo: quali sono le migliori merendine? Non quelle che pensi

Come per la carne, spesso snobbiamo quella dei discount (ad esempio quella Lidl, che ti sveliamo qui chi la produce) o per la pasta, scegliendo sempre le grandi marche (qui invece ti daremo una notizia che non immagini, chi produce la pasta Coop, ne rimarrai sorpreso!) anche le merendine non fanno differenza e grazie al test di Altroconsumo, veniamo a conoscenza di alcune realtà alle quali non avremmo neanche mai pensato.

Solo due dei prodotti testati, hanno ricevuto un giudizio “accettabile”. Tutte le altre restano nella zona grigia, con punteggi che non risultano all’altezza delle aspettative per uno snack quotidiano.

Il mondo delle merendine è vasto: croissant, cornetti, crostatine, muffin, plumcake, tortine, ciambelle, rollini… molti gusti, forme e fantasie, ma quando ci si ferma sull’etichetta, tutto cambia. Zuccheri troppo alti, grassi saturi abbondanti, additivi ancora più numerosi: sono questi gli ingredienti che condannano la maggior parte dei prodotti.

Test Altroconsumo, le uniche merendine che “passano” (ristoranteamormio.it)

Altroconsumo basa le sue valutazioni su criteri rigorosi, che considerano tanto i valori nutrizionali quanto la presenza di additivi e il grado di trasformazione. La sua autonomia e trasparenza le conferiscono credibilità. Il risultato è che molte merendine reputate “buone” si scoprono ben lontane dall’ideale per uno spuntino che non gravi sul corpo.

Tra centinaia di prodotti analizzati, solo due merendine sono passate sotto gli attenti controlli con un giudizio “accettabile”. Due su oltre 250: un dato che parla più di molte parole. Pur avendo risultati appena sopra la soglia, queste due emergono come eccezioni rare. Tutte le altre restano classificate con performance mediocri o peggiori, imbottite com’è noto di zucchero, oli poco nobili, grassi saturi e aromi sintetici.

Tra quelle meglio valutate emergono marchi noti come Mulino Bianco Pangoccioli, che ha ottenuto 47 punti, che pur non eccellente, riesce a mantenere un profilo leggermente più equilibrato rispetto alla massa. Un altro esempio è l’Esselunga Equilibrio Tortino con carote e mandorle, che si è posizionato con 41 punti. Ma qui finisce il “buono” della classifica: già alle performance medie, il divario con le altre diventa evidente.

Tra i prodotti “meno peggio”, compaiono merendine con zuccheri ridotti, farine differenti o componenti meno aggressivi. Ma anche nei casi più virtuosi nessuna delle opzioni raggiunge una vera sufficienza nutrizionale. Il panorama è desolante, soprattutto se si pensa che merendine industriali sono spesso destinate a essere consumate dai più giovani, che dovrebbero avere snack innocui, e non “pericolosi” per la loro salute.

Francesca Di Marco

Recent Posts

Tempo di zucche: ci sono segreti che non conosci sul prodotto di stagione

L'autunno, si sa, è la stagione delle zucche, ma questo non è solo il simbolo…

11 ore ago

Lo zucchero fa male ai denti, no: ci sono prodotti peggiori

Non c'è solo lo zucchero: alcuni alimenti insospettabili fanno molto male ai denti, e non…

17 ore ago

“E’ una grande porcheria”, Bake Off caos in puntata: lui è il più cattivo

Tensione nell'ultima puntata di Bake Off, giudica il dessert 'una grande porcheria', di chi si…

20 ore ago

La ricetta della nonna per questi buonissimi involtini di maiale dal nome davvero bizzarro

Porta in tavola questi involtini di maiale dal nome bizzarro e farai un figurone con…

22 ore ago

Tre gocce d’acqua: il segreto della loro bellezza, ma come fanno

Sono tre donne fantastiche di diversa età, due sorelle e la loro mamma: tutti fan…

24 ore ago

Dubbi sulla cottura della carne? Non spendere soldi per un termometro, ti spiego come capirlo dalla pentola

Quando cuociamo la carne, il dubbio che non sia ben cotta c’è sempre: esiste un…

1 giorno ago