Pasta al baffo, l’hai mai assaggiata? E’ così cremosa che andrai fuori di testa: ti spiego come prepararla facilmente a casa

La chiamano pasta al baffo per un motivo ben preciso, sa conquistare i palati di tutti. Se non l’avete mai provata è il momento di farla.

Ci sono ricette che sanno mettere d’accordo tutti e la pasta al baffo è una di quelle. Si tratta di uno di quei primi piatti facilissimi da preparare ma allo stesso tempo cremoso e avvolgente per cui è impossibile resistere. Del resto il suo nome è tutto dire; se non l’avete mai sentita nominare e quindi mai provata è arrivato il momento di lasciarsi conquistare.

primo piatto cremoso
Pasta al baffo, l’hai mai assaggiata? E’ così cremosa che andrai fuori di testa: ti spiego come prepararla facilmente a casa -ristoranteamormio.it

Il nome curioso di questa pasta deriva tutto dall’immagine che ne viene fuori nel complesso perché è quello di un piatto di pasta che sembra così buono da leccarsi i baffi. Di per sé però la preparazione del piatto è davvero semplicissima e c’è davvero bisogno solo del tempo di cottura della pasta per portare i piatti in tavola. Un primo cremoso, profumato e avvolgente che riesce a piacere sempre a tutti i commensali.

Pasta al baffo, la versione più classica e semplice

Questo primo piatto resta sempre semplicissimo e a colpo sicuro, ma nel tempo ne è stata realizzata anche qualche versione più gourmet con l’aggiunta, ad esempio, della burrata al momento di servire. Il risultato comunque non cambia, questa pasta è sempre incredibile in qualsiasi versione la si presenti. Vediamo come preparare la versione più classica.

Ingredienti

  • 350 gr di pasta corta (preferibilmente penne rigate o rigatoni)
  • 220 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 200 ml di panna da cucina
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • Parmigiano grattugiato qb.
  • olio evo qb.
  • Sale e pepe qb.
pasta al baffo
Pasta al baffo, la versione più classica e semplice -ristoranteamormio.it

Procedimento

  1. Per preparare la pasta al baffo si parte proprio dalla pasta, quindi acqua in pentola e al bollore facciamo lessare il formato scelto per il tempo necessario.
  2. Nel frattempo prepariamo il condimento cremoso: tagliamo finemente la cipolla e lasciamola rosolare in padella con un due cucchiai di olio.
  3. Quindi aggiungiamo il prosciutto a dadini e facciamolo insaporire per qualche minuto. Dopodiché aggiungiamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere per 10 minuti.
  4. Trascorso questo tempo, versiamo la panna nella padella, facciamo amalgamare e completiamo la cottura per altri 2 minuti.
  5. Scoliamo la pasta al dente (mantenendo un po’ di acqua di cottura) e versiamola nella padella con il condimento. Facciamo amalgamare per bene e solo se necessario aggiungiamo un po’ di acqua di cottura.
  6. Come ultimo step aggiungiamo una spolverata di parmigiano e serviamo subito il piatto.

La pasta al baffo è pronta pe essere servita. Nel caso si preferisca la burrata la parmigiano si consiglia di impiattare prima e poi aggiungere su ognuno un po’ di burrata. Per una versione più rustica, infine, si può sostituire il prosciutto con la salsiccia sbriciolata.

Gestione cookie