Vado+matta+per+la+tagliata+ma+non+riuscivo+mai+a+farla+come+al+ristorante%3A+poi+ho+scoperto+il+segreto
ristoranteamormioit
/2025/09/28/vado-matta-per-la-tagliata-ma-non-riuscivo-mai-a-farla-come-al-ristorante-poi-ho-scoperto-il-segreto/amp/
Ricette

Vado matta per la tagliata ma non riuscivo mai a farla come al ristorante: poi ho scoperto il segreto

Oggi prepariamo uno dei miei piatti preferiti in assoluto la tagliata di carne: ecco una serie di consigli per un risultato strepitoso, morbida e succulenta

Per gli accaniti carnivori come me una bella bistecca è irresistibile, succulenta e morbida, una vera delizia per il palato e una prelibatezza da mangiare in ogni occasione. Chiaramente la bontà di questo piatto è essenzialmente legata alla qualità della carne ma anche alla modalità e ai tempi di cottura. Io sono per una cottura piuttosto al sangue, che ne garantisce tenerezza e sapore, ma posso tollerare sino alla cottura media, oltre proprio non riesco a considerarla mangiabile.

Tagliata di manzo (Ristoranteamormio.it)

 

Sì perché cucinare una buona tagliata di carne non è facile come sembra e bisogna rispettare un paio di suggerimenti per ottenere il risultato migliore possibile e ottenere un’autentica leccornia. Le cotture possono anche essere di vari gradi ma la cosa importante è mantenere i succhi all’interno per assicurare morbidezza e gusto, sapore e consistenza.

La tagliata di manzo il segreto per farla morbida e succulenta

Solo a parlarne mi viene l’acquolina in bocca e mi immagino ogni boccone delizioso, il contorno fragrante e vado in paradiso. Ora dobbiamo concentrarci sul taglio di carne da utilizzare per preparare una tagliata con i fiocchi, degna del miglior ristorante. La tagliata di carne rimane uno dei secondi piatti più prelibati per chi ama la carne e il taglio migliore è il controfiletto di manzo. La ricetta è molto facile e semplice da attuare, basta seguire alcuni step fondamentali.

Controfiletto di manzo (Ristoranteamormio.it)

 

In fondo si parla di una fetta spessa di carne tagliata a fettine e presentata nel piatto di portata accompagnata in genere da pomodorini o patate al forno. Ma anche se sembra la ricetta più semplice del mondo lo sbaglio è dietro l’angolo e il rischio suola di scarpa è sempre in agguato quindi meglio seguire passo passo gli utilissimi consigli per un risultato strepitoso e senza sorprese.

La ricetta della tagliata di manzo, morbida e succulenta

Abbiamo detto che il taglio migliore è quello del controfiletto di manzo. Cominciamo con il prendere il pezzo di carne cruda e andiamo ad asciugarlo con con foglio di carta assorbente. Poi la irroriamo con un filo di olio extravergine di oliva e la cospargiamo con qualche rametto di rosmarino, massaggiandola delicatamente in modo che assorba aromi e sapori.

Prendiamo ora una padella antiaderente o anche una piastra e passiamola a scaldare sul fuoco vivo sino a che non diventa bella rovente e mettiamo qualche goccia di acqua. A questo punto disponiamo il nostro controfiletto che andrà cotto un paio di minuti per lato. Se lo volete di cottura media allora lasciatelo 4/5 minuti per lato, ma non di più. Un buon consiglio è quello di evitare di usare una forchetta che la bucherebbe e inevitabilmente farebbe uscire i preziosi liquidi, meglio girarlo con le pinze.

Taglio in diagonale (Ristoranteamormio.it)

 

A cottura ultimata avvolgiamola nella carta stagnola per mantenerla calda e lasciamola riposare per un paio di minuti e prepariamo il piatto di portata. Su un tagliere affettiamo in diagonale il controfiletto in fette spesse un centimetro, seguendo la controfibra e apriamola leggermente come un ventaglio in modo da far vedere l’interno rosato. Infine un filo di olio extravergine di oliva e qualche granello di sale grosso e la nostra tagliata di carne è pronta per essere gustata in compagnia. Provare per credere!

Paola Ferraro

Recent Posts

Ho cambiato il mio modo di cucinare: da LIDL ho comprato lui a meno di 100€, e addio fatica

Non immagini cosa ho scovato da Lidl: un accessorio che non solo mi ha semplificato…

1 settimana ago

Un primo piatto leggero, colorato e ricco di gusto mediterraneo: il farro coi peperoni lo faccio così

Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta:…

1 settimana ago

Per pranzo ti preparo un risotto alla zucca che così buono non lo hai mai assaggiato

Il risotto alla zucca non lo hai mai mangiato così buono: un piatto delizioso con…

1 settimana ago

Occhio se hai delle uova in casa, possono essere contagiate: controlla subito il richiamo

Nuovo richiamo urgente per uova a rischio Salmonella: arriva anche il comunicato del Ministero della…

1 settimana ago

Giorgio Locatelli, decisione presa: vende tutto all’asta, i prezzi

Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora…

1 settimana ago

Salmone e carote, che accoppiata vincente: ci aggiungo anche la granella di pistacchi

Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…

1 settimana ago