Oggi prepariamo una pasta semplice ma super gustosa e saporita, una vera alleata per le cene dell’ultimo minuto da fare in tante varianti divertenti
Quando avete ospiti a cena e non sapete dove sbattere la testa ecco una ricettina veloce veloce che può diventare la vostra soluzione. Un piatto di pasta che esprime tutta la creatività della cucina italiana nel senso che oltre alla ricetta base potete variare come volete negli ingredienti a vostro piacimento.
Le penne ai 7 peccati sono un primo piatto davvero inimitabile e la sua genesi è molto originale e divertente. I 7 peccati non sono altro che gli ingredienti che servono per eseguire questa fantasiosa preparazione tutti immancabilmente che iniziano con la lettera P e che sono facili da reperire e assolutamente semplici da usare ed amalgamare per un risultato da urlo. I vostri ospiti ne saranno incantati e apprezzeranno di sicuro la cremosità e il sapore di queste meravigliose penne.
Le penne ai 7 peccati sono una delizia per il palato e vengono confezionate rigorosamente con 7 ingredienti che hanno come iniziale la P. E sono la panna, la pancetta, i piselli, il pomodoro, il parmigiano, il pepe e il prezzemolo, ma se voleste variare potete tranquillamente sostituire una o più parti semplicemente adottando lo stesso divertente criterio.
Per cui se vi piace una versione più piccante come non apprezzare un pochino di peperoncino, oppure sostituire la pancetta con il prosciutto cotto. La pasta ai 7 peccati può anche diventare vegetariana inserendo il peperone al posto della pancetta o perché no un pochino di gusto dolce in più con l’aggiunta del porro.
Ecco gli ingredienti per la ricetta base
La preparazione di questo piatto straordinario parte cominciando a scaldare l’olio in una padella e l’acqua per la pasta in una pentola. Nella padella versiamo il porro tritato finemente al quale andiamo ad aggiungere la pancetta affumicata tagliata a cubetti e facciamo cuocere il tutto a fuoco dolce. Se volete un pochino di piccante è questo il momento in cui incorporare il peperoncino fresco macinato.
Una volta che la pancetta sarà bella rosolata andiamo a versare i piselli, facciamo insaporire e poi via con il pomodoro. Versiamo le penne nell’acqua bollente salata e cuociamole belle al dente mentre aggiungiamo la panna al sugo e la facciamo addensare per bene. Mescoliamo il tutto in modo che si crei un sughetto cremoso e invitante, profumato e saporito aggiustandolo di sale e di pepe.
Scoliamo le penne e andiamo a tuffarle direttamente nella padella e saltiamo velocemente la pasta in modo che diventi un tutt’uno con la sua salsa cremosa e vellutata. Spegniamo il fuoco e via libera al parmigiano e ad una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente. Le penne ai 7 peccati sono pronte per essere gustate in compagnia. Provare per credere!
Come preparare le buonissime lenticchie e renderle super saporite e gustose, con idee e consigli…
La chiamano pasta al baffo per un motivo ben preciso, sa conquistare i palati di…
Vuoi trascorrere un fine settimana da sogno nella dimora di Cannavacciuolo, Villa Crespi: ecco tutti…
Lo sapevi che puoi organizzare un aperitivo ad hoc direttamente a casa nel modo più…
Per cambiare oggi prepariamo i blondies, l'alternativa ai brownies, che vi stupiranno per dolcezza e…
La streakhouse di lusso più famosa del mondo è arrivata a Milano. Salt Bae ha…