Uno degli chef di 4 Ristoranti si è lasciato sfuggire un retroscena sul programma, di chi si tratta e cosa ha rivelato.
4 Ristoranti è un noto ed amatissimo reality culinario condotto da Alessandro Borghese su Tv8 tutti i mercoledì alle 21.30. In ogni puntata quattro ristoranti si sfidano, uno di loro alla fine viene giudicato il ‘migliore’ in una categoria.
Oltre ad Alessandro Borghese anche gli altri tre sfidanti cenano nel ristorante esaminato e avranno il compito di dare un voto, da 0 a 10, non solo al menu ma anche alla location, al conto e al servizio. Chi si aggiudica la vittoria della puntata non ottiene solamente il titolo di miglior ristorante ma anche un montepremi economico che potrà investire nel proprio locale.
Uno degli chef che ha partecipato al noto programma si è lasciato sfuggire un retroscena su 4 Ristoranti, ha partecipato alla sfida che si è tenuta a Cremona. In quella occasione il format ha presentato la puntata menzionando una località famosa per essere la capitale della musica, Cremona. Alla puntata ha partecipato anche il Casaletto Ceredano ‘Il Remolino’ del noto chef Cristian Veltre.
Non è stato lui ad aggiudicarsi il titolo di miglior ristorante, si è infatti posizionato al secondo posto della classifica. Il noto chef dopo aver partecipato ha svelato un retroscena sul programma.
Originario di Caserta oltre ad essere un talentuoso chef del ristorante Il Remolino di Cremona è anche un professore, infatti insegna Enogastronomia. Dopo aver preso parte a 4 Ristoranti si è lasciato sfuggire alcune rivelazioni sull’esperienza televisiva vissuta qualche tempo fa. A detta sua è stata una straordinaria avventura rappresentare nel capoluogo cremonese Crema.
Lo chef ha fatto sapere che altri suoi colleghi hanno preferito rifiutare quando gli è stato proposta la possibilità di partecipare al programma, loro invece alle selezioni del reality culinario si sono messi in gioco mettendo in pratica la loro esperienza. Ha fatto poi sapere che in seguito alla messa in onda della puntata arrivano clienti da Milano, Bergamo o Brescia sulla scia di Alessandro Borghese.
Lo chef Cristian Veltre ci ha tenuto anche a precisare che sceglie lui stesso le materie prime da utilizzare per la preparazione dei piatti, che devono essere rigorosamente genuine e fresche. La sua cucina è rappresentata da una combinazione di tradizioni regionali, però rivisitate. Un esempio? Lui utilizza l’Uva Fragola, solitamente usata per la Bertolina, per realizzare un’emulsione per il suo riso Carnaroli col Blu di Bufala e polvere di Limone Nero.
La simpatica Anna Moroni ci regala una semplice ricetta di un primo piatto super profumato…
Una delizia autunnale da preparare subito per un’esperienza unica e straordinaria, non avete idea di…
Quando si fa la spesa e si mette la carne nel carrello, bisogna sempre leggere…
Mettere la pentola sul fuoco e far bollire l'acqua, sembra essere la cosa più banale…
L’autunno è arrivato e le temperature più fresche fanno venire voglia di una buona zuppa…
A metà tra l'assurdo ed il geniale, tra l'utile e l'inutile, dal Paese del Sol…