Una ricetta speciale per preparare il pollo in modo semplice e veloce, lo troverete super saporito e gustoso, da fare subito senza perdere tempo
Il pollo è uno degli alimenti più sani e semplici che ci sia. Versatile e gustoso lo potete preparare davvero in mille modi e in questo caso la ricetta che mi è capitata lo rende super morbido e saporitissimo. Il segreto sta nella marinatura nella quale mettere i bocconcini di pollo per far loro assorbire aromi e sapori in modo che poi in cottura non si perdano, rimanendo davvero prelibati e unici. Per un piatto completo sono da abbinare con il meraviglioso riso basmati, vi leccherete i baffi.
Il pollo karaage viene dal lontano Giappone ed è il mitico pollo fritto alla loro maniera. Una specialità sorprendente, molto amata nel mondo, ma in questa versione leggermente rivisitata, la preparazione è più semplice e veloce ed ogni boccone vi porterà in paradiso. Questi cubetti di pollo vengono prima marinati in una mistura fatta con salsa di soia, zenzero e altri aromi. Le varianti sono molte ma questa è davvero speciale.
Per fare il pollo karaage è importante prendere la carne giusta e il consiglio è di acquistare un petto di pollo intero disossato da tagliare poi a cubetti in modo che siate voi a determinare la grandezza. Più piccoli saranno e meglio cuoceranno e la loro resa sarà eccezionale. Una vera sorpresa!
E quindi cosa stiamo aspettando andiamo a cucinare subito questa specialità orientale che conquisterà i vostri ospiti, lasciandoli letteralmente senza parole. Una ricetta per cucinare il pollo in modo assolutamente originale.
Come dicevamo in precedenza è meglio comprare un petto di pollo intero in modo che siate voi a tagliare i bocconcini della dimensione giusta. Prendiamo come prima cosa il petto di pollo e lo andiamo a privare di eventuali fili di grasso, lo laviamo e lo andiamo a tagliare in piccoli cubotti, teneri e possibilmente della stessa misura. prendiamo poi una ciotola capiente e andiamo a creare la mistura che comporrà la marinatura.
Mettiamo quindi la salsa di soia, lo zenzero, il vino bianco e l’aglio tritato e facciamo marinare i bocconcini di pollo per almeno 30 minuti in modo che il condimento insaporisca per bene la carne. Fatto questo scoliamo i cubotti di pollo e asciughiamoli sommariamente con la carta assorbente. A questo punto passiamo i pezzetti di carne nella fecola di patate uno per uno, infarinandoli per bene da ogni lato.
Prendiamo ora una padella antiaderente e a fiamma viva facciamo saltare il pollo prima da una parte e poi dall’altra aggiungendo poi l’olio facendo rosolare per bene ogni bocconcino. Quando si sarà creata sulla superficie una deliziosa crosticina il nostro pollo karaage è pronto per essere gustato accompagnato con una bella porzione di riso Basmati. Provare per credere!
Non immagini cosa ho scovato da Lidl: un accessorio che non solo mi ha semplificato…
Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta:…
Il risotto alla zucca non lo hai mai mangiato così buono: un piatto delizioso con…
Nuovo richiamo urgente per uova a rischio Salmonella: arriva anche il comunicato del Ministero della…
Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora…
Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…