Scorza di limone e bicarbonato usati per pulire, ma servono davvero? E soprattutto si possono usare sempre. Sveliamo qualche mistero rispetto ai facili video virali sui social.
Capita spesso di imbattersi in video sui social che consiglia di mescolare alcuni ingredienti naturali e facilmente reperibili nelle cucine di casa per realizzare detergenti adatti alle pulizie domestiche. Uno dei più gettonati è quello che mescola bicarbonato e limone, ma siamo davvero sicuri che servano davvero? E soprattutto possono essere usati in tutti i casi? Cerchiamo di capire meglio.
I detergenti fai da te e naturali per le pulizie domestiche hanno preso molto piede negli ultimi anni, merito anche dei social che con video brevi e spesso troppo poco esplicativi dimostrano come con qualche semplice ingrediente da dispensa si possa ottenere una casa linda e punta.
Tra queste combinazioni una delle più apprezzate è quella che mescola bicarbonato e scorze di limone, ma serve davvero? E soprattutto in quali occasioni conviene usarla?
Un detergente di questo tipo mette insieme le proprietà antibatteriche e sgrassanti del limone a cui si aggiungono quelle abrasive, sbiancati e deodoranti del bicarbonato. Un mix semplice che permette di utilizzare una miscela di questo tipo in diverse occasioni.
Ma dove conviene utilizzare questa miscela? Un detergente di questo tipo può essere utilizzato come sbiancante. Particolarmente utile per eliminare macchie di caffè o tè risulta efficace ma delicato sulle superfici come quelle di tazze o tazzine, ad esempio, ma va bene anche per i contenitori che saranno sgrassati e più lucidi.
L’azione sgrassante del limone rende questo mix poi perfetto per eliminare le tracce di olio e in generale per lo sporco incrostato che si può avere in cucina. Va bene sia per il piano cottura che per il lavello e sempre con risultati eccellenti. In generale però parliamo di un detergente efficace per le superfici, quindi applicabile sui diversi piani di lavoro della cucina, che si tratti di un top in marmo che in gres, ma anche per pulire le piastrelle e le fughe del paraschizzi e non solo.
In oltre è un ottimo nebulizzatore per ambienti, utilizzabile tanto per il frigorifero quanto per il microonde, migliorando la salubrità dell’aria.
Per preparare un detergente del genere è fondamentale scegliere un prodotto di qualità, soprattutto se parliamo del limone. C’è bisogno, quindi, che l’agrume sia biologico e privo di pesticidi. Una volta lavata la buccia va inserita in un frullatore insieme a mezzo bicchiere di acqua. Quindi è la volta del bicarbonato.
Una volta frullato il tutto si dovrà ottenere un composto pastoso che va poi conservato in un contenitore ermetico pronto all’utilizzo.
Buone nuove per gli appassionati dei programmi di Alessandro Borghese, a dicembre torna con la…
Masterchef, la chef parla dopo la sua vittoria, come è cambiata la sua vita dopo…
Un secondo facilissimo da preparare e dal successo assicurato. Gli straccetti di carne così non…
Cucine Da Incubo, la notizia sconvolge i fan, cosa sta per accadere in televisione e…
Cucine Da Incubo, la notizia gela i fan di Cannavacciuolo: nessuno si aspettava la doccia…
Una ricetta speciale per preparare il pollo in modo semplice e veloce, lo troverete super…