Gnocchi alla zucca, li prepari in 5 minuti e ti sentirai in Paradiso: e non ti servono neanche le patate, la ricetta

Niente patate per questi gnocchi super morbidi fatti con la meravigliosa zucca, avvolgenti e delicati sono da urlo in questa ricetta da mille e una notte

Amo gli gnocchi, preparazione incredibilmente versatile, da realizzare in molti modi diversi e fantasiosi e il risultato sarà sempre strepitoso. Le varietà di gnocchi sono davvero tante ma questa mi mancava ed ho voluto provare subito a replicarla per assaggiare questa straordinaria ricetta. Gnocchi di zucca fatti completamente senza patate, una novità nella mia cucina che voglio condividere proprio in questo periodo in cui si affaccia l’autunno e la sua regina: la zucca.

gnocchi di zucca
Gnocchi di zucca (Ristoranteamormio.it)

 

Pochi giorni fa è iniziato il periodo autunnale e la mente corre subito alle tipiche ricette stagionali che ci avvolgono e ci coccolano con i primi freddi. L’aria è cambiata e la voglia di preparare cose buone è tanta così mi sono imbattuta nella ricetta di questi gnocchi straordinari fatti con la zucca ma senza patate e me ne sono innamorata. Morbidi gustosi e saporiti si possono preparare facilmente e condire come più ci piace, una vera delizia per il palato.

Gli gnocchi di zucca, una preparazione originale e diversa dal solito per i ghiottoni come me

Preparare gli gnocchi di zucca è una passeggiata, facili e veloci, leggeri e delicati, coloratissimi, da fare tutti i giorni e la ricettina per condirli è strepitosa per cui bando alle ciance e mettiamoci subito al lavoro. Pronti ad assaggiare questa meraviglia della cucina autunnale? Andiamo allora con gli ingredienti per gli gnocchi di zucca ai funghi porcini.

Per gli gnocchi

  • 600 g di zucca
  • 200 g di farina
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano
  • sale
  • noce moscata

Per il condimento

  • 300 g di funghi porcini freschi
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • pepe
  • timo fresco
zucca
Zucca (Ristoranteamormio.it)

 

Questi gnocchi di zucca sono davvero strepitosi ed hanno una consistenza molto diversa da quelli classici di patate, non sono farinoso, ma vellutati, dolci grazie alla zucca con un piacevole contrasto con i condimenti salati che più ci piacciono. Mi raccomando però assicuriamoci che la zucca sia molto asciutta altrimenti l’impasto risulterebbe troppo umido e poco lavorabile.

La preparazione degli gnocchi alla zucca conditi con i funghi porcini in un’esplosione di gusti autunnali

Semplice ma efficace questa ricetta degli gnocchi di zucca è accattivante e molto facile da eseguire. Cominciamo pulendo la nostra meravigliosa zucca super colorata eliminando i semi e la buccia, la tagliamo a fette e la passiamo in forno a 180 gradi per circa 40 minuti per far evaporare completamente la sua acqua.

Ora schiacciamola con una forchetta passandola al setaccio in modo da ottenere una bella purea liscia che faremo raffreddare. A questo punto possiamo aggiungere l’uovo, il parmigiano e un pizzico di sale. Setacciamo la farina e andiamo ad incorporarla poco per volta in modo da ottenere un bell’impasto omogeneo da lavorare. Possiamo formare dei filoncini che andiamo a tagliare a tocchetti e a formare i nostri gnocchetti grezzi pronti per essere cotti in abbondante acqua salata per pochi minuti

gnocchi di zucca ai funghi
Gli gnocchi di zucca ai funghi porcini (Ristoranteamormio.it)

 

Nel frattempo in una padella rosoliamo l’aglio con un filo di olio e aggiungiamo i funghi porcini tagliati a fettine, saliamo e pepiamo e lasciamo cuocere a fuoco alto per qualche minuto. Per un effetto più avvolgente possiamo aggiungere un poco di panna e poi tuffarci i nostri gnocchetti di zucca da saltare e amalgamare con il sughetto e una spolverata di parmigiano. Una vera goduria, provare per credere!

Gestione cookie