Pasta+ceci+e+salsiccia%3A+io+uso+un+formato+davvero+speciale
ristoranteamormioit
/2025/10/02/pasta-ceci-e-salsiccia-io-uso-un-formato-davvero-speciale/amp/
Ricette

Pasta ceci e salsiccia: io uso un formato davvero speciale

L’abbinamento ceci e salsiccia è davvero squisito, io uso un formato di pasta speciale per preparare un fantastico primo piatto.

Cerchi un’idea invitante e saporita per il pranzo? Prova questa pasta con ceci e salsiccia e vedrai che conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi commensali al primo assaggio, è una vera bontà.

Pasta ceci e salsiccia (ristoranteamormio.it)

La ricetta è molto semplice, infatti non servono particolari abilità culinarie per ottenere un fantastico risultato che tutti adoreranno. È un primo piatto molto semplice ma allo stesso tempo super squisito, infatti non appena lo porterai in tavola andrà subito a ruba, di sicuro lo rifarai molte altre volte.

Per preparare questa buonissima pasta con ceci e salsiccia io utilizzo le orecchiette, nei successivi paragrafi trovi l’elenco degli ingredienti e il procedimento spiegato in modo semplice e dettagliato per ottenere un manicaretto buono da leccarsi i baffi. Questo primo piatto è favoloso, farai senza dubbio un figurone con i tuoi ospiti, sicuramente qualcuno chiederà anche il bis.

Questa pasta con ceci e salsiccia è una vera squisitezza, la adoreranno tutti

Pasta ceci e salsiccia con un formato speciale (ristoranteamormio.it)

Questi sono gli ingredienti che occorrono per preparare una squisita pasta con ceci e salsiccia:

250 g di orecchiette (oppure il formato che preferisci)
400 g di salsiccia di maiale
1 cipolla
olio extravergine di oliva q.b.
2 lattine di ceci
sale q.b.
1 lattina di concentrato di pomodoro (circa 150 g)

parmigiano grattugiato q.b.
prezzemolo fresco q.b.

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare una gustosa pasta con ceci e salsiccia

  1. La prima cosa che devi fare per ottenere un ottimo risultato risulta essere quella di cuocere la pasta all’interno di una pentola piena d’acqua bollente e salata seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
  2. Nel frattempo versa tre cucchiai di olio extravergine di oliva in una capiente padella e fai imbiondire la cipolla tagliata finemente.
  3. Unisci la salsiccia dopo averla tagliata a pezzetti e falla cuocere per qualche minuto, dovrà risultare ben dorata.
  4. A questo punto unisci anche i ceci dopo averli scolati e sciacquati bene, il concentrato di pomodoro e fai cuocere ancora un po’.
  5. Non appena la pasta sarà al dente scolala, tenendo però da parte 2 tazze d’acqua di cottura.
  6. Versa la pasta nella padella con il condimento, unisci l’acqua di cottura per evitare che si asciughi troppo e fai cuocere per qualche minuto mescolando spesso per farla addensare.

Porta questa strepitosa pasta con ceci e salsiccia in tavola aggiungendo su ogni piatto una spolverata di parmigiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato finemente e un filo d’olio extravergine di oliva. Con il suo squisito sapore questo strepitoso primo piatto piacerà praticamente a tutti, anche i più piccoli lo mangeranno volentieri. Buon appetito.

Sara Fonte

Recent Posts

Ho cambiato il mio modo di cucinare: da LIDL ho comprato lui a meno di 100€, e addio fatica

Non immagini cosa ho scovato da Lidl: un accessorio che non solo mi ha semplificato…

1 settimana ago

Un primo piatto leggero, colorato e ricco di gusto mediterraneo: il farro coi peperoni lo faccio così

Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta:…

1 settimana ago

Per pranzo ti preparo un risotto alla zucca che così buono non lo hai mai assaggiato

Il risotto alla zucca non lo hai mai mangiato così buono: un piatto delizioso con…

1 settimana ago

Occhio se hai delle uova in casa, possono essere contagiate: controlla subito il richiamo

Nuovo richiamo urgente per uova a rischio Salmonella: arriva anche il comunicato del Ministero della…

1 settimana ago

Giorgio Locatelli, decisione presa: vende tutto all’asta, i prezzi

Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora…

1 settimana ago

Salmone e carote, che accoppiata vincente: ci aggiungo anche la granella di pistacchi

Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…

1 settimana ago