Desideri che la tua cucina sia sempre pulita e profumata? Questo trucco è infallibile, il risultato finale ti lascerà senza parole.
Fare attenzione all’igiene all’interno dell’abitazione è fondamentale, soprattutto in cucina, bastano semplici e rapide accortezze affinché sia sempre pulita e profumata.
Moltissime persone non danno la giusta importanza agli strofinacci, in realtà la loro igienizzazione è molto importante per tenere alla larga cattivi odori, funghi e batteri. Sono tra gli strumenti più usati in cucina ed è per questo motivo che vengono contaminati con più facilità. Tutti li utilizziamo quotidianamente per asciugare le mani, le stoviglie e per pulire le superfici.
La loro umidità favorisce la prolificazione di funghi e batteri che rischiano di arrecare danni alla salute se non si presta la dovuta attenzione alla loro pulizia. Un metodo naturale e super efficace per igienizzarli consiste nell’utilizzare acqua bollente e bicarbonato di sodio. Si tratta di un tradizionale rimedio che consente di ottenere un fantastico risultato poiché oltre a disinfettare e sgrassare gli strofinacci è ottimo per eliminare i cattivi odori. Durante la bollitura il naturale composto agisce nelle fibre del tessuto in profondità rendendo gli strofinacci super puliti e igienizzati.
Il procedimento per pulire e igienizzare al meglio gli strofinacci che vengono utilizzati in cucina è molto semplice, servono pochi ingredienti e impiegherai poco tempo per una profonda pulizia.
Dunque, la prima cosa che devi fare risulta essere quella di riempire una capiente pentola con l’acqua, dopodiché portala sul fuoco. Non appena avrà raggiunto il bollore versa nell’acqua tre cucchiai di bicarbonato di sodio, mescola e aggiungi anche gli strofinacci lasciandoli bollire per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo toglili dalla pentola facendo molta attenzione a non bruciarti, sciacquali con abbondante acqua fredda e se è possibile stendili al sole.
Se ci sono delle macchie ostinate sugli strofinacci prima di metterli nella pentola con l’acqua bollente passa sullo sporco una spazzola, questo passaggio renderà più efficace la pulizia. Naturalmente non è necessario ripetere l’operazione tutte le volte che gli strofinacci necessitano di essere lavati, basterà farlo una volta al mese per igienizzarli al meglio. Quotidianamente, invece, dovrai mettere in pratica altre semplici accortezze per avere sempre strofinacci puliti. Innanzitutto è bene sostituirli al massimo ogni tre giorni per evitare che i batteri possano accumularsi. Per quanto riguarda invece il loro lavaggio sarà sufficiente metterli in lavatrice e utilizzare specifici detersivi. Durante il risciacquo puoi anche aggiungere un po’ di aceto bianco per disinfettarli in modo naturale.
Merluzzo surgelato e nessuna idea per cucinarlo? Questa ricetta facilissima renderà anche questo ingrediente super…
Niente patate per questi gnocchi super morbidi fatti con la meravigliosa zucca, avvolgenti e delicati…
Ci piace tanto, ma se si chiama "cibo spazzatura" un motivo c'è, anzi più di…
Hai mai provato a mettere l'alloro nel forno? Il risultato è straordinario ed è perfetto…
Sono arrivate delle nuove bontà firmate Antonino Cannavacciuolo, e per una occasione speciale: la Festa…
L'abbinamento ceci e salsiccia è davvero squisito, io uso un formato di pasta speciale per…