Si è trovato costretto a chiudere il suo ristorante amatissimo, chef Giorgio Locatelli. Ed ora una collezione pregiatissima verrà battuta tra pochi giorni, puoi fare una offerta anche tu.
Giorgio Locatelli si prepara ad una nuova stagione da vivere in tv in MasterChef Italia, con anche i soliti noti Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri al suo fianco. Pochi giorni fa proprio lui e l’imponente Cannavacciuolo avevano scherzosamente preso in giro Barbieri in un video social di breve durata pubblicato su Instagram proprio per fare da promo alla prossima edizione di MasterChef Italia.
Il più importante reality della televisione ambientato in cucina ricomincerà a dicembre, come di consueto, per finire nei primi giorni di febbraio. E Giorgio Locatelli assieme a Cannavacciuolo e Barbieri, giudicheranno le creazioni culinarie dei partecipanti con la massima inflessibilità. Ma senza mai rinunciare alla loro verve ironica. Non c’è però soltanto MasterChef nelle loro vite, ed oltre ad essere dei rinomati chef premiati con numerose stelle Michelin, sono anche degli imprenditori molto occupati nelle rispettive gestioni dei loro locali.
Locatelli in particolare ha posseduto ed ancora possiede diversi ristoranti. Il più famoso dei quali è Locanda Locatelli. O meglio, era, perché questo locale, aperto nel 2002 a Londra – dove lo chef 62enne di Vergiate, in provincia di Varese, vive sin dalla seconda metà degli anni Ottanta – ha chiuso i battenti nei primissimi giorni dello scorso mese di gennaio. Con grande dispiacere “e per motivi che non sono dipesi da noi”, si legge sul sito web ufficiale di Locanda Locatelli, che presenta solo questo messaggio.
Ma non tutti i mali vengono per nuocere, ed infatti il messaggio in questione termina con un arrivederci. Infatti chef Locatelli si è aggiudicato, nella scorsa primavera, il bando per aprire un nuovo ristorante nella prestigiosa National Gallery sempre a Londra ed in collaborazione con la società di catering britannica Searcys. Tra non molto quindi sarà operativo un nuovo ristorante, in tutto e per tutto erede di Locanda Locatelli. Che però ha lasciato un importante retaggio.
La chiusura di Locanda Locatelli ha comportato delle conseguenze, come ad esempio quella di prendere la decisione di vendere la ricca collezione di vini del fu ristorante. In totale ci sono poco più di quattrocento pezzi, tutti pregiatissimi. Dei veri e propri vini da collezione, appartenenti ad annate che ora lasciano consigliare che sia meglio esibire ogni bottiglia anziché aprirla. Ed il valore di ogni esemplare è ovviamente da capogiro.
Ci sono anche bottiglie di “soli” 100-150 euro di valore. Ma si arriva anche a molto più in alto nell’asta che verrà battuta dalla casa inglese Bonhams. Chiunque potrà partecipare (c’è tempo fino al prossimo 14 ottobre) purché abbia la giusta disponibilità economica.
Verranno battute singole bottiglie ma anche casse originali complete e mai aperte prima. Le tipologie di vini più costosi e rinomati che hanno formato la collezione vinicola della cantina di Locanda Locatelli sono le seguenti:
Ci sono anche tanti altri vini bianchi, rossi e rosati di produzione estera anche se il grosso della cantina della rimpianta Locanda Locatelli è costituito da varietà italiane tutte estremamente pregiate e ricercare. Ed intanto una vincitrice di Masterchef svela cosa fa oggi per vivere.
Salmone e carote, due ingredienti semplici e straordinari per un piatto leggero, fresco e saporito,…
Joe Bastianich si sta preparando per una nuova avventura, una sfida importante che ripercorre, in…
Hai fatto caso che le mele oggi sembrano avere un sapore diverso? Dietro questo retroscena…
La pasta è l’alimento più consumato al mondo, ma di tipologie ce ne sono tantissime,…
Quando si cucina il pollo bisogna sempre fare attenzione, un piccolo errore può costare caro:…
Alessandro Borghese pizzicato in una nota location pugliese: fan increduli su quello che hanno visto,…