Un primo piatto leggero, colorato e ricco di gusto mediterraneo: il farro coi peperoni lo faccio così

Ti spiego come preparare un farro saporito con crema di peperoni arrosto, tonno e feta: un piatto sano e sfizioso pronto in soli 25 minuti.

Vuoi un piatto unico facile, veloce e nutriente? Tempo fa, mi sono imbattuto in una delle tante ricette che si trovano online e ti spiegano come preparare un farro cremoso e saporito. Chi la proponeva utilizzava peperoni arrosto, tonno e feta: sembrava la risposta perfetta alle mie esigenze, ma come sempre avevo voglia di metterci del mio, così ho iniziato a sperimentare. Ne è venut fuori una ricetta davvero sfiziosa.

farro coi peperoni, tonno e feta
Un primo piatto leggero, colorato e ricco di gusto mediterraneo: il farro coi peperoni lo faccio così (RistoranteAmorMio.it)

Infatti, questa mia ricetta che ti voglio proporre oggi unisce la dolcezza dei peperoni arrostiti alla sapidità del tonno e della feta, con la freschezza finale del basilico. Stiamo parlando davvero di una combinazione equilibrata per un pasto completo e leggero, ideale sia per un pranzo in famiglia che per riempire il nostro lunch box e portarcelo a lavoro, da sfruttare in pausa pranzo, oppure all’università tra una lezione e l’altra.

Gli ingredienti per preparare il farro con peperoni arrosto più sfizioso che ci sia

Ti basta meno di mezz’ora e probabilmente la maggior parte degli ingredienti che ti servono non mancano mai in casa tua:

ingredienti per fare il farro con peperoni, tonno e feta
Gli ingredienti per preparare il farro con peperoni arrosto più sfizioso che ci sia (RistoranteAmorMio.it)
  • 210 g di farro
  • 2 peperoni rossi
  • ½ cipolla
  • 1 pizzico di peperoncino
  • 100 g di feta
  • 1 confezione di filetti di tonno
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come si prepara il farro con peperoni arrosto, feta e tonno: che incontro di sapori

Il mix di ingredienti già ti fa venire l’acquolina in bocca, non è vero? Ma a sorprenderti ancora di più sarà sicuramente il risultato finale:

farro e altri ingredienti pronti a essere mescolati
Come si prepara il farro con peperoni arrosto, feta e tonno: che incontro di sapori (RistoranteAmorMio.it)
  1. Lava i peperoni, elimina semi e filamenti interni, quindi tagliali a strisce sottili, quindi in una ciotola, unisci i peperoni con la cipolla affettata, un filo d’olio, sale, pepe e peperoncino se lo gradisci. Mescola bene e trasferisci su una teglia rivestita con carta forno;
  2. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, finché i peperoni non risultano teneri, poi una volta cotti frulla i peperoni e la cipolla fino a ottenere una crema liscia e metti da parte;
  3. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, cuoci il farro per il tempo indicato sulla confezione, scolalo e condiscilo con un filo d’olio;
  4. Aggiungi al farro la crema di peperoni, mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo;
  5. Incorpora i filetti di tonno ben scolati e la feta. Mescola delicatamente per distribuire bene gli ingredienti, infine guarnisci con qualche foglia di basilico fresco spezzettato e servi tiepido.

Per creare un’alternativa veg e quindi senza tonno, ti basta semplicemente toglierlo e magari arricchire il piatto con olive taggiasche o ceci croccanti. Ti consiglio anche di aggiungere un cucchiaio di yogurt greco o formaggio spalmabile durante la frullatura dei peperoni, vedrai che la crema sarà più vellutata.

Gestione cookie